09 06 2025 Dogma di fede e verità di fede sono termini sinonimi. Di Padre Angelo Bellon op|2025-01-20T13:26:07+01:0009 Giugno 2025|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Ecclesiologia| Continua a leggere
26 12 2024 Perché per dare autorità e valore a un’affermazione del magistero si deve ricorrere obbligatoriamente alla Sacra Scrittura? Di Padre Angelo Bellon op|2024-06-12T20:51:32+02:0026 Dicembre 2024|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Ecclesiologia| Continua a leggere
01 10 2024 Ancora sulla presunta invalidità dell’elezione dell’attuale pontefice. Inoltre la consacrazione nella Messa è valida anche se non si è in comunione con il Papa, come avviene per gli ortodossi Di Padre Angelo Bellon op|2024-02-26T07:56:20+01:0001 Ottobre 2024|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Ecclesiologia| Continua a leggere
25 09 2024 Ancora sulle dimissioni di Benedetto XVI per delegittimare l’attuale pontefice Di Padre Angelo Bellon op|2024-02-22T15:39:47+01:0025 Settembre 2024|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Ecclesiologia| Continua a leggere
19 08 2024 Quando si parla di magistero ordinario costante a che cosa ci si riferisce? Evidentemente non può essere in relazione ad un magistero incostante! Di Padre Angelo Bellon op|2024-02-09T22:35:16+01:0019 Agosto 2024|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Ecclesiologia| Continua a leggere
19 07 2024 C’è qualche motivo per cui Dio abbia scelto Roma come sede del Papa e centro della cristianità? Di Padre Angelo Bellon op|2024-01-17T18:56:22+01:0019 Luglio 2024|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Ecclesiologia| Continua a leggere
15 04 2024 È possibile che un Papa sia eretico? La Messa celebrata in comunione con lui è valida? Di Padre Angelo Bellon op|2023-10-27T11:32:50+02:0015 Aprile 2024|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Ecclesiologia| Continua a leggere
12 03 2024 San Paolo dice che un giorno gli ebrei si salveranno. Ma adesso si possono salvare? Inoltre uno che non è ebreo può pregare presso il muro del pianto? Di Padre Angelo Bellon op|2023-09-07T10:46:22+02:0012 Marzo 2024|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Ecclesiologia| Continua a leggere
24 12 2023 Le chiedo se a motivo di alcuni papi corrotti non si sia persa la successione apostolica Di Padre Angelo Bellon op|2023-06-28T20:14:22+02:0024 Dicembre 2023|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Ecclesiologia| Continua a leggere
29 09 2023 Se il Papa possa rinunciare al compito di essere Papa (munus petrino) e se possa rinunciare solo all’esercizio petrino Di Padre Angelo Bellon op|2023-06-25T09:22:33+02:0029 Settembre 2023|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Ecclesiologia| Continua a leggere
05 08 2023 Avverto la vocazione al sacerdozio, ma non capisco perché la Chiesa latina chieda il celibato Di Padre Angelo Bellon op|2023-06-23T14:24:57+02:0005 Agosto 2023|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Ecclesiologia| Continua a leggere
20 07 2023 Se vi sia un inventario dei dogmi, quando il Magistero della Chiesa ha avuto consapevolezza della propria autorità e quando è stato fissato il dogma sulla Trinità Di Padre Angelo Bellon op|2024-07-06T05:33:48+02:0020 Luglio 2023|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Ecclesiologia| Continua a leggere
08 07 2023 Secondo un nostro visitatore di madrelingua inglese il Concilio, anziché approfondire e precisare la dottrina andando dal generale al particolare, ha perseguito un itinerario inverso generando indeterminatezza Di Padre Angelo Bellon op|2023-06-22T17:52:14+02:0008 Luglio 2023|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Ecclesiologia| Continua a leggere
05 06 2023 Sono agnostico, ma mi potrebbe spiegare perché in alcuni siti viene detto che l’attuale Papa è l’anticristo? Di Padre Angelo Bellon op|2024-11-21T20:31:01+01:0005 Giugno 2023|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Ecclesiologia| Continua a leggere
05 05 2023 È vero che fuori dalla Chiesa non c’è salvezza, ma si può appartenere alla Chiesa in diversi modi Di Padre Angelo Bellon op|2024-11-01T19:26:03+01:0005 Maggio 2023|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Ecclesiologia| Continua a leggere
02 05 2023 Se le professioni di fede richieste dalla Santa sede sono irreformabili perché è stato montato questo canone del concilio di Trento? Di Padre Angelo Bellon op|2024-11-01T19:27:22+01:0002 Maggio 2023|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Ecclesiologia| Continua a leggere
08 04 2023 Una mia conoscente è favorevole all’aborto. È eretica? Inoltre a proposito di Is 7,14 dice che… Di Padre Angelo Bellon op|2023-03-16T03:44:20+01:0008 Aprile 2023|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Ecclesiologia| Continua a leggere
21 02 2023 Esattamente quando è nata la Chiesa? Di Padre Angelo Bellon op|2024-05-31T06:23:58+02:0021 Febbraio 2023|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Ecclesiologia| Continua a leggere
01 01 2023 Perché per dare autorità e valore a un’affermazione del Magistero si deve ricorrere obbligatoriamente alla Sacra Scrittura? Di Padre Angelo Bellon op|2023-03-11T05:35:25+01:0001 Gennaio 2023|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Ecclesiologia| Continua a leggere
11 12 2022 Qual è il discrimine fra tesi teologica erronea e tesi teologica eretica (eresia) Di Padre Angelo Bellon op|2022-07-26T06:51:33+02:0011 Dicembre 2022|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Ecclesiologia| Continua a leggere
16 09 2022 Vorrei chiederle quando, da chi e in base a cosa è stata affermata l’infallibilità del Magistero ecclesiastico riunito in Concilio ecumenico Di Padre Angelo Bellon op|2022-07-16T18:23:19+02:0016 Settembre 2022|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Ecclesiologia| Continua a leggere
15 09 2022 Vorrei porre delle domande riguardanti la Tesi del Cassiciacum secondo cui la Chiesa sarebbe in stato di sede vacante Di Padre Angelo Bellon op|2022-07-16T18:19:38+02:0015 Settembre 2022|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Ecclesiologia| Continua a leggere
26 08 2022 Sul grado di certezza in riferimento alla tripartizione del Magistero della Chiesa Di Padre Angelo Bellon op|2022-05-31T14:11:25+02:0026 Agosto 2022|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Ecclesiologia| Continua a leggere
25 08 2022 Mi chiedevo se ci sia eresia anche quando la negazione ostinata concerne ambiti della morale definiti dal Magistero Di Padre Angelo Bellon op|2022-05-07T08:56:19+02:0025 Agosto 2022|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Ecclesiologia| Continua a leggere
22 08 2022 Lo Spirito Santo oltre a trovarsi nella Chiesa Cattolica, si può trovare nella Chiesa Ortodossa? O anche nei protestanti? Di Padre Angelo Bellon op|2022-05-06T09:47:23+02:0022 Agosto 2022|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Ecclesiologia| Continua a leggere
24 05 2022 Alcuni miei parenti dicono che la Chiesa di oggi non rappresenta il vero Cristianesimo Di Padre Angelo Bellon op|2022-02-03T05:28:16+01:0024 Maggio 2022|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Ecclesiologia| Continua a leggere
11 05 2022 Che cosa si può dire di questa affermazione: “siccome è Cristo in terra, tutto quello che un Papa fa, è sempre fatto bene” Di Padre Angelo Bellon op|2021-12-28T07:25:18+01:0011 Maggio 2022|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Ecclesiologia| Continua a leggere
14 03 2022 Fino a che punto è “corretto” obbedire all’opinione della Chiesa? Di Padre Angelo Bellon op|2021-11-13T10:14:14+01:0014 Marzo 2022|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Ecclesiologia| Continua a leggere
12 01 2022 Che dire dell’incidente di Antiochia citato dai protestanti per negare l’infallibilità del Papa? Di Padre Angelo Bellon op|2021-10-01T07:14:22+02:0012 Gennaio 2022|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Ecclesiologia| Continua a leggere
21 12 2021 Sul sacerdozio alle donne e sul celibato sacerdotale Di Padre Angelo Bellon op|2021-09-29T06:17:07+02:0021 Dicembre 2021|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Ecclesiologia| Continua a leggere