Questo articolo è disponibile anche in:
Italiano
Inglese
Spagnolo
Francese
Tedesco
Portoghese
Rumeno
Russo
Svedese
Cinese semplificato

I Domenicani sotto il manto della Madonna
Orsù dunque avvocata nostra rivolgi a noi gli occhi tuoi misericordiosi
Motore di ricerca del sito
Consigliamo ai nostri visitatori di utilizzare il motore di ricerca prima di inviare una mail con una richiesta di chiarimento a Padre Angelo Bellon, op.
Infatti capita spesso che vengano riproposte domande a cui si è dato già una risposta. Vi ringraziamo per la gentile collaborazione.
Pier Giorgio Frassati. La sua spiritualità
Questo articolo è disponibile anche in:
Italiano
Inglese
Spagnolo
Francese
Tedesco
Portoghese
Rumeno
Russo
Svedese
Cinese semplificato

Pier Giorgio Frassati sarà dichiarato Santo il 7 settembre 2025.
Papa Francesco ha pubblicato il decreto in cui si riconosce il miracolo di guarigione attribuito all’intercessione di Pier Giorgio Frassati.
Questo testo ripercorre la breve vita di Pier Giorgio Frassati (Torino 1901-1925), attraverso lettere e documenti dei familiari e degli amici. Ne fa conoscere la profonda e appassionata spiritualità.
Era un giovane esuberante e appassionato per tutto ciò che la sua esistenza gli ha offerto.
Santa Caterina da Siena
Questo articolo è disponibile anche in:
Italiano
Inglese
Spagnolo
Francese
Tedesco
Portoghese
Rumeno
Russo
Svedese
Cinese semplificato

«Il significato della Sacra Scrittura si comprende attraverso le azioni dei santi»: è un’affermazione di san Tommaso d’Aquino. Ed egli stesso la giustifica così: «È identico lo Spirito Santo che ha ispirato i profeti e gli altri autori della Scrittura Sacra e lo Spirito che ha spinto i santi ad agire» (Commento al Vangelo di Giovanni 18,23).
Padre Angelo Bellon ci presenta la vita e la spiritualità di santa Caterina da Siena, facendoci leggere i brani più affascinanti ed espressivi delle sue opere. Queste pagine, tempo fa, erano state edite come capitolo di un corso di Teologia spirituale intitolato: Il senso della Scrittura si comprende attraverso le azioni dei Santi.
In appendice è riprodotto il Dialogo breve sulla perfezione secondo la dottrina di santa Caterina da Siena, piccolo gioiello e guida di vita spirituale.
La perdita della vocazione al sacerdozio, la gravitazione attorno ad ambienti tradizionalisti e il valore sacrificale della Messa
Quesito Buonasera Padre Angelo,questa è la terza mail che le scrivo: le chiedo perdono per il disturbo che potrei arrecarle, ma questa avrà un tono
Da cosa è composto il Magistero ufficiale della Chiesa cattolica? La dottrina cattolica è in toto immutabile o in alcune parti può essere cambiata?
Quesito Caro Padre Angelo,Ho 30 anni e vivo a M.Sento il bisogno per la mia vita di un punto di riferimento stabile, chiaro ed
Bartolo Longo: L’Apostolo del Rosario di Pompei verso la Santità
Bartolo Longo, il fondatore del Santuario di Pompei, è universalmente riconosciuto come simbolo della devozione alla Madonna di Pompei. Nato a Latiano in Puglia,
Cinque consigli ad un ragazzo per custodire e alimentare la vocazione al sacerdozio
Quesito Caro Padre Angelo,mi chiamo Ettore.Le porgo cordiali saluti e la ringrazio anticipatamente per l’eventuale risposta. Ritengo che mediante questo sito, lei avvicini molteplici
Io ho sempre pensato che Maria e Giuseppe si amassero veramente e pienamente, e in origine volessero donarsi completamente l’uno all’altra nel sacro vincolo del matrimonio
Quesito Caro padre Angelo, inizio salutandola con affetto in Cristo e la ringrazio per il servizio che svolge con il sito.(…).Proseguo scusandomi per questo messaggio
In evidenza spiritualità domenicana

Presentiamo ai nostri lettori il progetto “Edizioni Amici Domenicani”.
Le Edizioni vogliono essere la continuazione, con il mezzo della carta stampata, degli intenti di questo sito internet: diffondere, attraverso la predicazione, la conoscenza della Fede cristiana, nella carità della verità.
Ultimi articoli nella rubrica “Un sacerdote risponde”
In evidenza nella rubrica “Un sacerdote risponde”
Vignette sul Vangelo
Sezioni consigliate
SAN DOMENICO
DI GUZMAN
Il fondatore dell’Ordine dei Predicatori, anche chiamato ordine domenicano
CONFRATERNITA
DEL S. ROSARIO
La Confraternita del Santo Rosario: cos’è e come aderirvi
MILIZIA
ANGELICA
La Milizia Angelica: quali i vantaggi che se ne acquisiscono
Ultimi articoli di spiritualità domenicana
Rubriche Varie
La bestemmia e il pane degli esiliati
L’omelia di domenica 28 luglio di fr. Jean-Thomas de Beauregard
Doctor Angelicus
1 - All’alba del 7 marzo 1274 spira nell’abbazia di
In memoria del Papa Benedetto XVI – 6ª parte
Sulla via di Roma – Il concilio Vaticano II “Venne
In memoria del Papa Benedetto XVI – 5ª parte
Praeceptor Germaniae (Maestro della Germania) Con questa bella, nobile e
In memoria del Papa Benedetto XVI – 4ª parte
Joseph Ratzinger docente di teologia 1 – Dopo la lunga
In memoria del Papa Benedetto XVI – 3ª parte
Joseph Ratzinger novello sacerdote 1 –a) Finalmente viene il 29