12 03 2022 Mi sono imbattuto in una trasmissione dove si affrontava il tema del sacerdozio femminile (ovviamente questa persona era assolutamente a favore) e uno degli argomenti che ha portato a favore dell’ordinazione delle donne era che … Di Padre Angelo Bellon op|2021-11-06T18:04:45+01:0012 Marzo 2022|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Generale| Continua a leggere
03 03 2022 Sulla Santissima Trinità, sull’essere figli di Dio e sull’infallibilità del Papa Di Padre Angelo Bellon op|2021-11-02T15:56:20+01:0003 Marzo 2022|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Generale| Continua a leggere
01 03 2022 Il pensiero di Origene e del card. Ratzinger sulla sofferenza di Dio e sulla sua immutabilità Di Padre Angelo Bellon op|2021-10-27T19:14:34+02:0001 Marzo 2022|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Generale| Continua a leggere
30 12 2021 L’analogia dell’essere di Dio e dell’Uomo di Tommaso d’Aquino è ancora importante per la chiesa cattolica? Di Padre Angelo Bellon op|2021-09-29T06:51:02+02:0030 Dicembre 2021|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Generale| Continua a leggere
03 11 2021 Come si può dire che l’emozione fa incontrare Dio se prima non si ha un concetto chiaro di Dio? Di Padre Angelo Bellon op|2021-09-25T20:24:57+02:0003 Novembre 2021|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Generale| Continua a leggere
02 11 2021 Il male è un’imperfezione, ma non ogni imperfezione è un male Di Padre Angelo Bellon op|2022-10-24T07:06:30+02:0002 Novembre 2021|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Generale| Continua a leggere
21 10 2021 Alcune domande su Maria Corredentrice, sul cambiamento del Padre nostro e sull’infallibilità del Papa Di Padre Angelo Bellon op|2021-06-26T11:51:21+02:0021 Ottobre 2021|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Generale| Continua a leggere
20 10 2021 Potrebbe dirmi come mai le proposizioni 15 e 78 del Sillabo di Pio IX sono state condannate? Di Padre Angelo Bellon op|2021-06-25T17:45:23+02:0020 Ottobre 2021|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Generale| Continua a leggere
15 10 2021 Quali argomentazioni si possono addurre a sostegno dell’idea che esistano intelligenze e volontà incorporee Di Padre Angelo Bellon op|2021-06-14T18:13:58+02:0015 Ottobre 2021|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Generale| Continua a leggere
17 08 2021 Una considerazione sul Rosario, un pensiero su Gesù (come fa ad essere Dio se ne è figlio?) e sulla retribuzione finale Di Padre Angelo Bellon op|2021-03-07T09:42:52+01:0017 Agosto 2021|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Generale| Continua a leggere
11 08 2021 Domande varie di uno che è da poco tornato alla fede Di Padre Angelo Bellon op|2022-09-29T06:29:42+02:0011 Agosto 2021|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Generale| Continua a leggere
06 07 2021 Vorrei capire con la sola ragione ed essere certo della bontà di Dio senza scomodare la fede Di Padre Angelo Bellon op|2021-03-05T20:36:37+01:0006 Luglio 2021|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Generale| Continua a leggere
11 06 2021 Sono un ragazzo di 16 anni, ho molto bisogno del suo aiuto; ero credente e praticante, formalmente lo sono ancora, ma in realtà non più Di Padre Angelo Bellon op|2021-03-05T17:40:46+01:0011 Giugno 2021|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Generale| Continua a leggere
25 03 2021 Sto studiando i Padri della Chiesa e non riesco a districarmi tra le loro varie classificazioni Di Padre Angelo Bellon op|2021-02-25T12:58:50+01:0025 Marzo 2021|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Generale| Continua a leggere
28 10 2020 Non ho ancora ben capito in che cosa si distinguano i due grandi filoni di pensiero nel cristianesimo, quello di Sant’Agostino e quello di San Tommaso Di Padre Angelo Bellon op|2020-04-27T18:00:38+02:0028 Ottobre 2020|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Generale| Continua a leggere
08 10 2020 Vari quesiti teologici su Adamo, come prefigurazione di Cristo, sul perdono, sull’espiare la pena al posto di un altro….. Di Padre Angelo Bellon op|2020-12-22T19:41:45+01:0008 Ottobre 2020|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Generale| Continua a leggere
31 07 2020 Perché Kant crede di aver dato “scacco matto” alle dimostrazioni razionali della esistenza di Dio a lui antecedenti Di Padre Angelo Bellon op|2020-04-25T18:01:08+02:0031 Luglio 2020|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Generale| Continua a leggere
27 07 2020 È dogma di fede che l’uomo possa conoscere l’esistenza di Dio con le sole risorse della ragione Di Padre Angelo Bellon op|2020-04-25T09:28:32+02:0027 Luglio 2020|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Generale| Continua a leggere
01 06 2020 Diverse domande sull’origine dell’uomo, sulla storicità della risurrezione di Cristo e sulla fede Di Padre Angelo Bellon op|2019-12-13T07:04:53+01:0001 Giugno 2020|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Generale| Continua a leggere
30 04 2020 Perché Dio piuttosto che il nulla? Di Padre Angelo Bellon op|2019-11-13T06:58:38+01:0030 Aprile 2020|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Generale| Continua a leggere
14 04 2020 Recentemente un mio professore ha sostenuto delle tesi sull’anima e il corpo che mi hanno posto qualche dubbio Di Padre Angelo Bellon op|2019-10-27T01:54:30+02:0014 Aprile 2020|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Generale| Continua a leggere
15 11 2019 È legittimo che Dio non voglia in Paradiso gente che non ha creduto in lui, non lo ha adorato? Dio in questo modo non pecca leggermente di superbia? Di Padre Angelo Bellon op|2019-06-30T17:39:50+02:0015 Novembre 2019|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Generale| Continua a leggere
14 08 2019 Cosa significa e cosa comporta l’immutabilità di Dio? Di Padre Angelo Bellon op|2019-03-08T18:48:38+01:0014 Agosto 2019|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Generale| Continua a leggere
26 06 2019 Sono cresciuta in una famiglia di testimoni di Geova ma poi a 20 anni ho iniziato a sentirmi sola in questa fede Di Padre Angelo Bellon op|2019-02-11T08:01:42+01:0026 Giugno 2019|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Generale| Continua a leggere
06 03 2019 Sul significato della sofferenza e se il Signore castighi con sofferenze o morte prematura le persone che ci hanno fatto del male Di Padre Angelo Bellon op|2018-10-25T08:21:33+02:0006 Marzo 2019|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Generale| Continua a leggere
14 08 2018 Perché le anime separate dal corpo non hanno il medesimo potere degli Angeli, se i corpi dei risorti siano un clone dell’attuale, e che dire in un ipotetico trapianto di cervello Di Padre Angelo Bellon op|2020-08-26T05:32:28+02:0014 Agosto 2018|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Generale| Continua a leggere
22 07 2018 Ho una serie di domande quasi infinite, come se il dubbio fosse radicale… Di Padre Angelo Bellon op|2018-08-31T14:55:12+02:0022 Luglio 2018|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Generale| Continua a leggere
29 06 2018 Sebbene un pò agnostico, mi piace andare a Messa; ma il problema che mi angustia è quello del male, soprattutto la sofferenza dei bambini Di Padre Angelo Bellon op|2018-09-01T08:20:00+02:0029 Giugno 2018|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Generale| Continua a leggere
20 04 2018 Se l’angelo non avesse fermato il profeta pagano Balaam, questi sarebbe stato capace di maledire Israele? Di Padre Angelo Bellon op|2018-04-20T15:00:00+02:0020 Aprile 2018|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Generale| Continua a leggere
17 04 2018 Sono assolutamente convinto dell’esistenza di Dio, ma non riesco ad accettare con la ragione che diverse rivelazioni provengano dallo stesso Dio Di Padre Angelo Bellon op|2018-04-17T15:00:00+02:0017 Aprile 2018|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Generale| Continua a leggere