11 12 2018 Diversi quesiti sull’anima posti da un giovane cresciuto nella fede cristiana, ma che poi se ne è allontanato e ora è tornato al Signore Di Padre Angelo Bellon op|2018-10-14T10:16:16+02:0011 Dicembre 2018|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Antropologia teologica| Continua a leggere
08 11 2018 Sul concetto di predestinazione mi pare che il Signore abbia già stabilito un numero limitato di persone che si salvano e a queste, preferite rispetto ad altre, dia la grazia di salvarsi Di Padre Angelo Bellon op|2018-10-03T19:13:45+02:0008 Novembre 2018|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Antropologia teologica| Continua a leggere
03 10 2018 L’anima è infinita? E se è infinita si trova dappertutto? Di Padre Angelo Bellon op|2018-09-24T12:01:28+02:0003 Ottobre 2018|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Antropologia teologica| Continua a leggere
29 07 2018 Ma Sant’Agostino è davvero il precursore della dottrina protestante come sostiene il mio testo di filosofia? Di Padre Angelo Bellon op|2018-08-31T14:34:23+02:0029 Luglio 2018|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Antropologia teologica| Continua a leggere
23 06 2018 In cosa consiste questa grazia? In eventi che ci capitano durante la nostra vita? Di Padre Angelo Bellon op|2018-06-23T15:00:00+02:0023 Giugno 2018|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Antropologia teologica| Continua a leggere
01 06 2018 Perché il filosofo Kant gode di una stima diffidente da parte della Chiesa? Di Padre Angelo Bellon op|2018-06-01T15:00:00+02:0001 Giugno 2018|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Antropologia teologica| Continua a leggere
30 03 2018 Adamo ed Eva, quando furono creati, essendo in unione con Dio e creati in grazia, avevano conoscenza della SS. Trinità? Di Padre Angelo Bellon op|2018-03-30T15:00:00+02:0030 Marzo 2018|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Antropologia teologica| Continua a leggere
15 02 2018 Sulla grazia: che cosa sia, quali i benefici, a chi e come venga comunicata Di Padre Angelo Bellon op|2018-02-15T15:00:00+01:0015 Febbraio 2018|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Antropologia teologica| Continua a leggere
05 07 2017 Vorrei capire il motivo per cui abbiamo un corpo e quali siano i vantaggi che ne riceviamo Di Padre Angelo Bellon op|2017-07-05T15:00:00+02:0005 Luglio 2017|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Antropologia teologica| Continua a leggere
14 05 2017 Che cosa è la grazia santificante e come si rapportano con essa le virtù teologali e i doni dello Spirito Santo Di Padre Angelo Bellon op|2017-05-14T15:00:00+02:0014 Maggio 2017|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Antropologia teologica| Continua a leggere
11 03 2017 Come è possibile che una persona perfetta, completamente realizzata e con tutte le qualità (come Adamo prima del peccato originale) abbia potuto compiere un’azione sbagliata, imperfetta, autodistruttiva, come è un peccato Di Padre Angelo Bellon op|2017-03-11T15:00:00+01:0011 Marzo 2017|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Antropologia teologica| Continua a leggere
06 03 2017 Sull’immortalità dell’anima, dimostrata razionalmente anche dagli antichi pensatori pagani, e se l’uomo possieda idee innate Di Padre Angelo Bellon op|2017-03-06T15:00:00+01:0006 Marzo 2017|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Antropologia teologica| Continua a leggere
30 01 2017 Possiamo attribuire ad un’imperfezione divina le persone portatrici di handicap fin dalla nascita? Di Padre Angelo Bellon op|2017-01-30T15:00:00+01:0030 Gennaio 2017|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Antropologia teologica| Continua a leggere
30 12 2016 In parole povere che cos’è la grazia e che cosa significa il passo del catechismo che le presento Di Padre Angelo Bellon op|2016-12-30T15:00:00+01:0030 Dicembre 2016|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Antropologia teologica| Continua a leggere
07 12 2016 Se il peccato originale viene propagato tramite l’atto sessuale se un uomo venisse concepito con le tecniche mediche odierne non nascerebbe con tale peccato? Di Padre Angelo Bellon op|2016-12-07T15:00:00+01:0007 Dicembre 2016|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Antropologia teologica| Continua a leggere
31 10 2016 Se uno perde la memoria di qua, come potrà nella vita futura ricordare la vita precedente? Di Padre Angelo Bellon op|2016-10-31T15:00:00+01:0031 Ottobre 2016|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Antropologia teologica| Continua a leggere
10 09 2016 Come spiegare a un ateo che sbaglia a credere nella reincarnazione? Di Padre Angelo Bellon op|2016-09-10T15:00:00+02:0010 Settembre 2016|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Antropologia teologica| Continua a leggere
27 07 2016 Le chiedo gentilmente di darmi riferimenti biblici dove si afferma chiaramente l’immortalità dell’anima umana Di Padre Angelo Bellon op|2016-07-27T15:00:00+02:0027 Luglio 2016|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Antropologia teologica| Continua a leggere
04 06 2016 Perché un’antropologia e una cosmologia teologica? Non basta quella che ci offre la scienza come dice Odifreddi? Di Padre Angelo Bellon op|2016-06-04T15:00:00+02:0004 Giugno 2016|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Antropologia teologica| Continua a leggere
23 05 2016 Vorrei domandarle se i lefebvriani siano eretici Di Padre Angelo Bellon op|2016-05-23T15:00:00+02:0023 Maggio 2016|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Antropologia teologica| Continua a leggere
19 05 2016 Se sia giusto dire che noi siamo un corpo oppure che noi abbiamo un corpo come ha detto padre Carbone a Rimini Di Padre Angelo Bellon op|2016-05-19T15:00:00+02:0019 Maggio 2016|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Antropologia teologica| Continua a leggere
12 01 2016 Sul racconto della creazione e sulla condizione dell’uomo prima e dopo il peccato originale Di Padre Angelo Bellon op|2016-01-12T15:00:00+01:0012 Gennaio 2016|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Antropologia teologica| Continua a leggere
07 08 2015 Come giunge la teologia alla conclusione che nell’homo sapiens vi è l’intervento di Dio che infonde l’anima razionale? Di Padre Angelo Bellon op|2015-08-07T15:00:00+02:0007 Agosto 2015|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Antropologia teologica| Continua a leggere
23 07 2015 Cosa è esattamente l’essere umano? E che cosa rimane dopo la morte? Di Padre Angelo Bellon op|2015-07-23T15:00:00+02:0023 Luglio 2015|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Antropologia teologica| Continua a leggere
21 07 2015 Mi chiarirebbe il rapporto tra anima, corpo ed intelletto? Di Padre Angelo Bellon op|2015-07-21T15:00:00+02:0021 Luglio 2015|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Antropologia teologica| Continua a leggere
23 03 2015 Desidererei chiederle un chiarimento sugli atti meritori Di Padre Angelo Bellon op|2015-03-23T15:00:00+01:0023 Marzo 2015|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Antropologia teologica| Continua a leggere
14 03 2015 Mi parli della grazia e della potenza di Dio che opera in noi Di Padre Angelo Bellon op|2015-03-14T15:00:00+01:0014 Marzo 2015|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Antropologia teologica| Continua a leggere
21 02 2015 Faccio confusione nel sentire parlare di anima e di spirito Di Padre Angelo Bellon op|2015-02-21T15:00:00+01:0021 Febbraio 2015|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Antropologia teologica| Continua a leggere
15 10 2014 L’anima umana non viene trasmessa dai genitori (traducianesimo), ma viene creata immediatamente da Dio (creazionismo) Di Padre Angelo Bellon op|2014-10-15T15:00:00+02:0015 Ottobre 2014|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Antropologia teologica| Continua a leggere
14 10 2014 In che modo l’anima umana viene infettata dal peccato originale se esce dalle mani purissime di Dio Di Padre Angelo Bellon op|2014-10-14T15:00:00+02:0014 Ottobre 2014|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Antropologia teologica| Continua a leggere