05 07 2025 In un giorno feriale eravamo a Messa circa in dieci. Il sacerdote ha fatto distribuire la Comunione ad una signora. Per disappunto io non mi sono accostato. Ho fatto bene? Di Padre Angelo Bellon op|2025-01-20T17:50:48+01:0005 Luglio 2025|Un sacerdote risponde - Liturgia e pastorale - Sezione liturgica| Continua a leggere
02 06 2025 Qual è la differenza tra l’adorazione a Gesù presente nel tabernacolo e quella fatta davanti al Santissimo Sacramento esposto? Di Padre Angelo Bellon op|2025-01-19T21:01:34+01:0002 Giugno 2025|Un sacerdote risponde - Liturgia e pastorale - Sezione liturgica| Continua a leggere
07 05 2025 È corretto parlare di ministro straordinario dell’Eucaristia? Di Padre Angelo Bellon op|2025-01-18T13:09:47+01:0007 Maggio 2025|Un sacerdote risponde - Liturgia e pastorale - Sezione liturgica| Continua a leggere
06 05 2025 Credo di aver letto da qualche parte che la totale sconsacrazione di una chiesa è pressoché impossibile. Di Padre Angelo Bellon op|2025-01-18T13:05:33+01:0006 Maggio 2025|Un sacerdote risponde - Liturgia e pastorale - Sezione liturgica| Continua a leggere
04 05 2025 Desidero sapere in modo esauriente come si prende l’indulgenza plenaria in punto di morte Di Padre Angelo Bellon op|2025-01-18T12:13:42+01:0004 Maggio 2025|Un sacerdote risponde - Liturgia e pastorale - Sezione liturgica| Continua a leggere
02 05 2025 In alcune località del nord Italia, ho notato, con vivo disappunto, che il Celebrante omette completamente l’intera liturgia della consacrazione. Di Padre Angelo Bellon op|2025-01-18T11:54:30+01:0002 Maggio 2025|Un sacerdote risponde - Liturgia e pastorale - Sezione liturgica| Continua a leggere
23 04 2025 Si può celebrare la Messa di suffragio per chi ha rifiutato le esequie religiose o per un non cristiano? Di Padre Angelo Bellon op|2025-01-22T18:21:24+01:0023 Aprile 2025|Un sacerdote risponde - Liturgia e pastorale - Sezione liturgica| Continua a leggere
13 04 2025 Che cosa contengono l’olio dei catecumeni e degli infermi e il sacro crisma? Di Padre Angelo Bellon op|2025-01-16T19:48:42+01:0013 Aprile 2025|Un sacerdote risponde - Liturgia e pastorale - Sezione liturgica| Continua a leggere
17 03 2025 Il segno della pace è obbligatorio nella Messa? E perché viene fatto? Di Padre Angelo Bellon op|2025-01-15T15:22:57+01:0017 Marzo 2025|Un sacerdote risponde - Liturgia e pastorale - Sezione liturgica| Continua a leggere
21 02 2025 Quando il sacerdote non può dire la Messa e la fa sostituire con la liturgia della parola, il suffragio per i defunti è identico a quello di una Messa? Di Padre Angelo Bellon op|2025-01-14T22:16:36+01:0021 Febbraio 2025|Un sacerdote risponde - Liturgia e pastorale - Sezione liturgica| Continua a leggere
26 01 2025 Vorrei un suo parere sulla questione delle Messe all’aperto Di Padre Angelo Bellon op|2025-01-09T16:46:55+01:0026 Gennaio 2025|Un sacerdote risponde - Liturgia e pastorale - Sezione liturgica| Continua a leggere
18 12 2024 Perché nel calendario liturgico il titolo di vergini corrisponde solo alle donne e non agli uomini? Di Padre Angelo Bellon op|2024-04-28T15:20:16+02:0018 Dicembre 2024|Un sacerdote risponde - Liturgia e pastorale - Sezione liturgica| Continua a leggere
07 12 2024 Chi erano nella tradizione della Chiesa i santi confessori? Di Padre Angelo Bellon op|2024-04-24T11:46:51+02:0007 Dicembre 2024|Un sacerdote risponde - Liturgia e pastorale - Sezione liturgica| Continua a leggere
03 12 2024 Alcune domande sull’effusione dello Spirito Santo che viene praticata all’interno del Rinnovamento nello Spirito Santo Di Padre Angelo Bellon op|2024-04-24T11:30:45+02:0003 Dicembre 2024|Un sacerdote risponde - Liturgia e pastorale - Sezione liturgica| Continua a leggere
21 11 2024 I motivi perennemente validi per la cosiddetta riforma liturgica Di Padre Angelo Bellon op|2024-04-10T21:29:35+02:0021 Novembre 2024|Un sacerdote risponde - Liturgia e pastorale - Sezione liturgica| Continua a leggere
26 10 2024 Il significato della benedizione delle case e perché questa benedizione vada periodicamente rinnovata Di Padre Angelo Bellon op|2024-03-21T06:28:44+01:0026 Ottobre 2024|Un sacerdote risponde - Liturgia e pastorale - Sezione liturgica| Continua a leggere
14 10 2024 Si può far celebrare la Messa per persone vive o defunte non cristiane o non battezzate nella Chiesa cattolica? Di Padre Angelo Bellon op|2024-03-07T23:41:59+01:0014 Ottobre 2024|Un sacerdote risponde - Liturgia e pastorale - Sezione liturgica| Continua a leggere
22 09 2024 Se chi compie l’atto di carità per le anime del Purgatorio possa far celebrare una messa per un determinato defunto; se chi fa esorcismo senza mandato della Chiesa compia peccato mortale Di Padre Angelo Bellon op|2024-02-22T15:21:27+01:0022 Settembre 2024|Un sacerdote risponde - Liturgia e pastorale - Sezione liturgica| Continua a leggere
03 09 2024 La coroncina della Divina Misericordia funge da confessione nell’ora della morte sì o no? Di Padre Angelo Bellon op|2024-02-10T11:44:36+01:0003 Settembre 2024|Un sacerdote risponde - Liturgia e pastorale - Sezione liturgica| Continua a leggere
27 08 2024 Poiché non posso fare la Santa Comunione a motivo di un matrimonio civile con un divorziato, mi domando se valga la pena di partecipare all’Eucarestia Di Padre Angelo Bellon op|2024-03-16T06:19:24+01:0027 Agosto 2024|Un sacerdote risponde - Liturgia e pastorale - Sezione liturgica| Continua a leggere
23 08 2024 Sul valore della Messa seguita sul cellulare o sul pc e sul valore delle benedizioni impartite dai sacerdoti online Di Padre Angelo Bellon op|2024-08-23T21:29:17+02:0023 Agosto 2024|Un sacerdote risponde - Liturgia e pastorale - Sezione liturgica| Continua a leggere
21 08 2024 L’Unzione degli infermi può essere richiesta in qualsiasi momento della vita oppure solo in casi specifici di rischio di morte, intervento chirurgico o vecchiaia? Di Padre Angelo Bellon op|2024-02-09T22:45:05+01:0021 Agosto 2024|Un sacerdote risponde - Liturgia e pastorale - Sezione liturgica| Continua a leggere
04 08 2024 Se sia corretto recitare il Santo Rosario durante la celebrazione della Messa Di Padre Angelo Bellon op|2024-02-09T18:30:58+01:0004 Agosto 2024|Un sacerdote risponde - Liturgia e pastorale - Sezione liturgica| Continua a leggere
02 08 2024 Ad un nostro visitatore sembra profondamente sbagliata una orazione della liturgia della Chiesa Di Padre Angelo Bellon op|2024-02-09T18:20:23+01:0002 Agosto 2024|Un sacerdote risponde - Liturgia e pastorale - Sezione liturgica| Continua a leggere
10 07 2024 Cosa significa dossologia, che cosa è una dossologia? Di Padre Angelo Bellon op|2024-03-16T06:37:30+01:0010 Luglio 2024|Un sacerdote risponde - Liturgia e pastorale - Sezione liturgica| Continua a leggere
07 07 2024 Come mai nel Credo che recitiamo quasi tutte le domeniche non si fa menzione della discesa di Cristo agli inferi Di Padre Angelo Bellon op|2024-01-17T16:09:37+01:0007 Luglio 2024|Un sacerdote risponde - Liturgia e pastorale - Sezione liturgica| Continua a leggere
17 06 2024 Perché per i defunti viene menzionato il nome della celebrazione della Messa e non si fa altrettanto quando la si celebra per una persona viva? Di Padre Angelo Bellon op|2024-01-03T09:37:44+01:0017 Giugno 2024|Un sacerdote risponde - Liturgia e pastorale - Sezione liturgica| Continua a leggere
07 06 2024 Qual è la differenza tra l’applicazione di un’indulgenza plenaria ad un defunto e la celebrazione delle 30 messe gregoriane? Di Padre Angelo Bellon op|2024-01-03T08:34:28+01:0007 Giugno 2024|Un sacerdote risponde - Liturgia e pastorale - Sezione liturgica| Continua a leggere
20 05 2024 I fedeli laici possono benedire tracciando il segno della croce nell’aria come fa il sacerdote? Di Padre Angelo Bellon op|2023-11-24T14:41:14+01:0020 Maggio 2024|Un sacerdote risponde - Liturgia e pastorale - Sezione liturgica| Continua a leggere
27 04 2024 Dopo aver vissuto in modo tiepido e disinteressato tutto ciò che concerne la fede e la Chiesa nei miei anni giovanili, dico con tutta sincerità che sento una certa attrazione per la Santa Messa celebrata in vetus ordo Di Padre Angelo Bellon op|2023-10-27T12:27:05+02:0027 Aprile 2024|Un sacerdote risponde - Liturgia e pastorale - Sezione liturgica| Continua a leggere