06 11 2019 Vorrei sapere se la Messa celebrata da un sacerdote della fraternità San Pio X sia valida per ottemperare al precetto festivo Di Padre Angelo Bellon op|2019-06-09T05:57:22+02:0006 Novembre 2019|Un sacerdote risponde - Diritto canonico - Generale| Continua a leggere
08 10 2019 Vorrei chiederLe se il rispetto del carattere penitenziale del venerdì rientri tra i precetti della Chiesa oppure no Di Padre Angelo Bellon op|2019-05-18T05:23:59+02:0008 Ottobre 2019|Un sacerdote risponde - Diritto canonico - Generale| Continua a leggere
07 09 2019 Non confessarsi almeno una volta l’anno o non ricevere la comunione il giorno di Pasqua significa di per sé commettere un peccato mortale? Di Padre Angelo Bellon op|2019-04-08T05:10:44+02:0007 Settembre 2019|Un sacerdote risponde - Diritto canonico - Generale| Continua a leggere
03 09 2019 Se il Vescovo possa trasformare un’unione quanto mai forte tra due conviventi in un matrimonio Di Padre Angelo Bellon op|2019-04-01T05:48:01+02:0003 Settembre 2019|Un sacerdote risponde - Diritto canonico - Generale| Continua a leggere
22 07 2019 Le chiedo se sia lecito confessarsi e fare la comunione partecipando ad una Messa vetus ordo celebrata da sacerdoti della fraternità sacerdotale di San Pio X Di Padre Angelo Bellon op|2019-02-17T07:16:22+01:0022 Luglio 2019|Un sacerdote risponde - Diritto canonico - Generale| Continua a leggere
21 03 2018 Sento spesso parlare, in ambito ecclesiastico, di celebrazioni valide ma illecite, ma non comprendo la differenza dei due termini Di Padre Angelo Bellon op|2018-03-21T15:00:00+01:0021 Marzo 2018|Un sacerdote risponde - Diritto canonico - Generale| Continua a leggere
17 01 2018 La convivenza ed il matrimonio civile hanno lo stesso medesimo valore per la Chiesa? Di Padre Angelo Bellon op|2018-01-17T15:00:00+01:0017 Gennaio 2018|Un sacerdote risponde - Diritto canonico - Generale| Continua a leggere
24 11 2017 Se sia giusto applicare più volte l’indulgenza plenaria al medesimo defunto e come mai la Chiesa non annetta l’indulgenza plenaria alla Messa, che è senza dubbio l’opera più grande Di Padre Angelo Bellon op|2017-11-24T15:00:00+01:0024 Novembre 2017|Un sacerdote risponde - Diritto canonico - Generale| Continua a leggere
07 10 2017 I sacerdoti che hanno lasciato il ministero e poi sposatisi, non sono da equiparare ai divorziati risposati? Di Padre Angelo Bellon op|2017-10-07T15:00:00+02:0007 Ottobre 2017|Un sacerdote risponde - Diritto canonico - Generale| Continua a leggere
30 09 2017 Mi dicono che c’è differenza tra Magistero ordinario o straordinario e Santa Sede Di Padre Angelo Bellon op|2017-09-30T15:00:00+02:0030 Settembre 2017|Un sacerdote risponde - Diritto canonico - Generale| Continua a leggere
17 03 2017 Se si possano vendere o comperare le reliquie Di Padre Angelo Bellon op|2017-03-17T15:00:00+01:0017 Marzo 2017|Un sacerdote risponde - Diritto canonico - Generale| Continua a leggere
29 01 2017 Ho commesso un grave peccato mortale, l’aborto, ma mi è sorto il dubbio che la confessione sia stata invalida Di Padre Angelo Bellon op|2017-01-29T15:00:00+01:0029 Gennaio 2017|Un sacerdote risponde - Diritto canonico - Generale| Continua a leggere
12 01 2017 Se per incorrere in una scomunica sia sufficiente un peccato commesso nel proprio interno Di Padre Angelo Bellon op|2017-01-12T15:00:00+01:0012 Gennaio 2017|Un sacerdote risponde - Diritto canonico - Generale| Continua a leggere
27 12 2016 Quale la differenza tra irregolare, incapace e impedito secondo il codice di diritto canonico Di Padre Angelo Bellon op|2016-12-27T15:00:00+01:0027 Dicembre 2016|Un sacerdote risponde - Diritto canonico - Generale| Continua a leggere
20 12 2016 Che cosa posso dire a tante persone che si sono sposate in forma civile con un non cattolico e fanno ugualmente la Comunione? Di Padre Angelo Bellon op|2016-12-20T15:00:00+01:0020 Dicembre 2016|Un sacerdote risponde - Diritto canonico - Generale| Continua a leggere
11 11 2016 Ho letto che gli ortodossi possono ricevere i sacramenti dai sacerdoti cattolici. Si tratta solo dei nati ortodossi o anche degli ex-cattolici? Inoltre… Di Padre Angelo Bellon op|2016-11-11T15:00:00+01:0011 Novembre 2016|Un sacerdote risponde - Diritto canonico - Generale| Continua a leggere
17 10 2016 Diverse domande sulla scomunica, su quali siano le sue forme, sui suoi effetti, se vengano registrate da qualche parte Di Padre Angelo Bellon op|2016-10-17T15:00:00+02:0017 Ottobre 2016|Un sacerdote risponde - Diritto canonico - Generale| Continua a leggere
14 10 2016 Non capisco perché se mi sposavo prima del concilio di Trento non era tenuto ad osservare determinate norme, mentre dopo il Concilio queste norme sono diventate obbligatorie Di Padre Angelo Bellon op|2016-10-14T15:00:00+02:0014 Ottobre 2016|Un sacerdote risponde - Diritto canonico - Generale| Continua a leggere
26 06 2016 Perché la Chiesa proibisce di proferire esorcismi sugli ossessi senza averne ottenuto il permesso dall’ordinario del luogo? Di Padre Angelo Bellon op|2016-06-26T15:00:00+02:0026 Giugno 2016|Un sacerdote risponde - Diritto canonico - Generale| Continua a leggere
21 06 2016 Volevo sapere se mettendo pezzetti dì lardo e di pancetta nella verdura per condirla infrango il precetto dell’astinenza dalle carni Di Padre Angelo Bellon op|2016-06-21T15:00:00+02:0021 Giugno 2016|Un sacerdote risponde - Diritto canonico - Generale| Continua a leggere
07 06 2016 Vorrei sapere se in base al diritto canonico i corsi prematrimoniali siano obbligatori e se il matrimonio fatto di sorpresa come quello descritto dal Manzoni sia valido Di Padre Angelo Bellon op|2016-06-07T15:00:00+02:0007 Giugno 2016|Un sacerdote risponde - Diritto canonico - Generale| Continua a leggere
24 05 2016 Sull’obbligo di partecipare alla Messa nei giorni di domenica e nelle altre feste di precetto sotto pena di peccato grave Di Padre Angelo Bellon op|2016-05-24T15:00:00+02:0024 Maggio 2016|Un sacerdote risponde - Diritto canonico - Generale| Continua a leggere
10 04 2016 Vorrei conoscere le motivazioni del diritto canonico che rendono nullo un matrimonio celebrato Di Padre Angelo Bellon op|2016-04-10T15:00:00+02:0010 Aprile 2016|Un sacerdote risponde - Diritto canonico - Generale| Continua a leggere
05 03 2016 Le presento i miei impegni per la quaresima e le chiedo qualche precisazione sull’astinenza che si deve fare ogni venerdì dell’anno Di Padre Angelo Bellon op|2016-03-05T15:00:00+01:0005 Marzo 2016|Un sacerdote risponde - Diritto canonico - Generale| Continua a leggere
17 02 2016 Desidero sapere che cosa s’intende per scioglimento di un matrimonio valido in favore della fede (privilegio paolino e petrino) Di Padre Angelo Bellon op|2016-02-17T15:00:00+01:0017 Febbraio 2016|Un sacerdote risponde - Diritto canonico - Generale| Continua a leggere
05 07 2015 Che cosa s’intende per potestà ordinaria, propria e immediata Di Padre Angelo Bellon op|2015-07-05T15:00:00+02:0005 Luglio 2015|Un sacerdote risponde - Diritto canonico - Generale| Continua a leggere
14 04 2015 Sulla scomunica legata all’aborto e a tutti quelli che vi cooperano Di Padre Angelo Bellon op|2015-04-14T15:00:00+02:0014 Aprile 2015|Un sacerdote risponde - Diritto canonico - Generale| Continua a leggere
10 04 2015 Un nostro visitatore presenta il numero delle donne che sarebbero scomunicate a motivo dell’aborto, ma non è così Di Padre Angelo Bellon op|2015-04-10T15:00:00+02:0010 Aprile 2015|Un sacerdote risponde - Diritto canonico - Generale| Continua a leggere
17 03 2015 La possibilità per l’autorità civile di sciogliere un matrimonio contratto solo civilmente Di Padre Angelo Bellon op|2015-03-17T15:00:00+01:0017 Marzo 2015|Un sacerdote risponde - Diritto canonico - Generale| Continua a leggere
15 12 2014 Se il matrimonio sia nullo se chi lo contrae è scomunicato a motivo dell’aborto e sulla sanatio in radice Di Padre Angelo Bellon op|2014-12-15T15:00:00+01:0015 Dicembre 2014|Un sacerdote risponde - Diritto canonico - Generale| Continua a leggere