06 06 2025 Io sono sicuro che esiste un Dio creatore. Ma mi chiedo se siamo realmente liberi Di Padre Angelo Bellon op|2025-01-19T21:27:11+01:0006 Giugno 2025|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Morale fondamentale| Continua a leggere
09 05 2025 Un giovane al termine della relazione con la sua ragazza si domanda se tutto l’amore che ha provato per lei sia stato per niente Di Padre Angelo Bellon op|2025-01-18T13:23:47+01:0009 Maggio 2025|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Morale fondamentale| Continua a leggere
08 03 2025 Vedo attorno a me persone che non si decidono nella loro vita perché temono di sbagliare. Inoltre le chiedo che cosa significhi perdonare se stessi. Di Padre Angelo Bellon op|2025-01-15T11:42:29+01:0008 Marzo 2025|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Morale fondamentale| Continua a leggere
09 01 2025 Quali sono le passioni e gli impulsi della sensibilità a cui fa riferimento il Catechismo nel paragrafo 1860? Di Padre Angelo Bellon op|2024-06-12T22:56:28+02:0009 Gennaio 2025|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Morale fondamentale| Continua a leggere
17 12 2024 Alcuni criteri per valutare il grado di responsabilità nella cooperazione ad un’azione cattiva Di Padre Angelo Bellon op|2024-04-28T15:12:11+02:0017 Dicembre 2024|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Morale fondamentale| Continua a leggere
05 09 2024 Secondo la dottrina evangelica non va all’inferno solo “chi proprio odia” ma chi trasgredisce i comandamenti in materia grave e muore impenitente. Di Padre Angelo Bellon op|2024-02-10T11:54:38+01:0005 Settembre 2024|Evidenza prima pagina, Evidenza sacerdote, Un sacerdote risponde - Teologia morale - Morale fondamentale| Continua a leggere
17 07 2024 A proposito dei pensieri impuri, come si fa a distinguere se c’è il consenso pieno o semipieno? Di Padre Angelo Bellon op|2024-02-17T06:20:22+01:0017 Luglio 2024|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Morale fondamentale| Continua a leggere
21 05 2024 Si rimane sbalorditi nel leggere la limpidezza del magistero del santo Papa Giovanni Paolo II sui precetti morali negativi Di Padre Angelo Bellon op|2023-11-24T14:45:18+01:0021 Maggio 2024|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Morale fondamentale| Continua a leggere
20 04 2024 Un amico caro e prezioso mi ha posto un quesito apparentemente semplice, quale sia la mia morale Di Padre Angelo Bellon op|2023-10-27T11:54:18+02:0020 Aprile 2024|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Morale fondamentale| Continua a leggere
21 12 2023 “Qualcosa di più grave è accaduto: l’uomo non è più convinto che solo nella verità può trovare la salvezza” Di Padre Angelo Bellon op|2023-06-28T17:22:12+02:0021 Dicembre 2023|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Morale fondamentale| Continua a leggere
26 11 2023 Un mio amico sostiene che l’etica è più importante e viene prima della religione. Che ne pensa? Di Padre Angelo Bellon op|2023-06-28T09:53:38+02:0026 Novembre 2023|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Morale fondamentale| Continua a leggere
29 08 2023 La necessaria distinzione tra precetti morali positivi e precetti morali negativi Di Padre Angelo Bellon op|2023-06-24T15:03:22+02:0029 Agosto 2023|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Morale fondamentale| Continua a leggere
21 08 2023 È possibile pentirsi senza la grazia di Dio? Di Padre Angelo Bellon op|2023-06-23T18:11:13+02:0021 Agosto 2023|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Morale fondamentale| Continua a leggere
08 08 2023 La gravità dell’ignoranza invincibile, ma colpevole. Di Padre Angelo Bellon op|2025-05-05T08:41:07+02:0008 Agosto 2023|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Morale fondamentale| Continua a leggere
14 07 2023 Quando le leggi onerano in coscienza e cioè sotto peccato? Di Padre Angelo Bellon op|2023-06-22T19:46:10+02:0014 Luglio 2023|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Morale fondamentale| Continua a leggere
25 06 2023 Le azioni compiute sotto timore sono volontarie e involontarie nello stesso tempo Di Padre Angelo Bellon op|2023-06-10T04:29:56+02:0025 Giugno 2023|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Morale fondamentale| Continua a leggere
20 05 2023 Le chiedo se l’uomo, anche con l’aiuto della grazia, possa evitare tutti i singoli i peccati veniali Di Padre Angelo Bellon op|2023-05-20T06:06:00+02:0020 Maggio 2023|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Morale fondamentale| Continua a leggere
03 04 2023 La libertà umana non è assoluta, vale a dire senza confini; ma è un assoluto, e cioè un principio non negoziabile, che ogni uomo è libero Di Padre Angelo Bellon op|2024-07-22T21:40:26+02:0003 Aprile 2023|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Morale fondamentale| Continua a leggere
24 03 2023 Perché determinati peccati vengono detti mortali? Di Padre Angelo Bellon op|2023-02-25T23:53:59+01:0024 Marzo 2023|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Morale fondamentale| Continua a leggere
17 03 2023 Che cosa significa essere creati per la gloria di Dio… Di Padre Angelo Bellon op|2023-02-25T23:31:23+01:0017 Marzo 2023|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Morale fondamentale| Continua a leggere
03 03 2023 È corretto affermare che un peccato può essere mortale soltanto quando in modo diretto, e non nell’ordine dei mezzi, si oppone alla carità? Di Padre Angelo Bellon op|2023-02-25T21:47:18+01:0003 Marzo 2023|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Morale fondamentale| Continua a leggere
10 01 2023 Ho un dubbio sul grado di libertà delle singole persone tenendo presente che alcune sono più fortemente inclinate in una direzione piuttosto che in un’altra Di Padre Angelo Bellon op|2022-09-02T06:53:01+02:0010 Gennaio 2023|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Morale fondamentale| Continua a leggere
14 11 2022 Come interpretare le parole del Papa: “Bisogna essere liberi da un’osservanza religiosa che ci rende rigidi e inflessibili”? Di Padre Angelo Bellon op|2024-05-28T21:01:38+02:0014 Novembre 2022|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Morale fondamentale| Continua a leggere
13 11 2022 Che cos’è l’ignoranza simulata e la durezza di cuore di cui il Catechismo della Chiesa Cattolica dice che non diminuiscono la responsabilità del peccato ma la accrescono? Di Padre Angelo Bellon op|2022-07-17T17:05:31+02:0013 Novembre 2022|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Morale fondamentale| Continua a leggere
08 11 2022 Non riesco a capire bene come sia strutturata e organizzata l’anima nelle sue facoltà operative e nelle virtù cardinali che le rettificano Di Padre Angelo Bellon op|2022-07-17T16:44:03+02:0008 Novembre 2022|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Morale fondamentale| Continua a leggere
01 11 2022 Spesso mi accorgo di aver guardato parti che non avrei dovuto guardare Di Padre Angelo Bellon op|2023-08-09T20:31:40+02:0001 Novembre 2022|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Morale fondamentale| Continua a leggere
24 10 2022 Le emozioni non trascendono la natura sensitiva dell’uomo, ma l’uomo può trascendere le emozioni perché, a differenza degli animali, le può suscitare o dominare Di Padre Angelo Bellon op|2022-07-17T01:33:38+02:0024 Ottobre 2022|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Morale fondamentale| Continua a leggere
21 08 2022 Quali sono le conseguenze del peccato mortale? C’è anche una pena terrena? Di Padre Angelo Bellon op|2022-05-02T15:04:16+02:0021 Agosto 2022|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Morale fondamentale| Continua a leggere
24 07 2022 Un mio amico sostiene che l’etica è più importante e viene prima della religione; che ne pensa? Di Padre Angelo Bellon op|2022-03-05T02:34:43+01:0024 Luglio 2022|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Morale fondamentale| Continua a leggere
17 04 2022 Sul peccato come offesa fatta a dio, su un dubbio e su quali siano le feste di precetto Di Padre Angelo Bellon op|2021-11-30T16:46:48+01:0017 Aprile 2022|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Morale fondamentale| Continua a leggere