11 02 2025 È lo Spirito Santo che rende intercomunicanti i meriti tra le varie membra di Cristo. A questo punto, qual è il ruolo di Maria? Di Padre Angelo Bellon op|2025-01-14T09:58:03+01:0011 Febbraio 2025|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Mariologia| Continua a leggere
25 12 2024 Io ho sempre pensato che Maria e Giuseppe si amassero veramente e pienamente, e in origine volessero donarsi completamente l’uno all’altra nel sacro vincolo del matrimonio Di Padre Angelo Bellon op|2024-06-12T20:46:30+02:0025 Dicembre 2024|Evidenza prima pagina, Evidenza sacerdote, Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Mariologia| Continua a leggere
22 07 2024 Perché nell’Ave Maria si dice “Madre di Dio” e non “Madre di Gesù”? Di Padre Angelo Bellon op|2024-01-17T19:12:27+01:0022 Luglio 2024|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Mariologia| Continua a leggere
28 05 2024 Gesù ci dice che non dobbiamo chiamare nessuno Padre su questa terra ma solo Dio. Mi spiega cordialmente perché noi chiamiamo tutti i preti Padre? Di Padre Angelo Bellon op|2024-03-16T06:33:14+01:0028 Maggio 2024|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Mariologia| Continua a leggere
24 05 2024 Perché è vera l’affermazione secondo cui la Vergine Maria da sola ha sconfitto tutte le eresie Di Padre Angelo Bellon op|2023-11-24T15:00:54+01:0024 Maggio 2024|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Mariologia| Continua a leggere
12 02 2024 La Madonna è nata l’8 settembre o il 5 agosto? Di Padre Angelo Bellon op|2023-08-11T12:29:17+02:0012 Febbraio 2024|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Mariologia| Continua a leggere
10 02 2024 La Madonna può fare miracoli? E se no, in che senso è onnipotente per grazia? Di Padre Angelo Bellon op|2023-08-11T12:20:23+02:0010 Febbraio 2024|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Mariologia| Continua a leggere
12 04 2023 Perché a pieno titolo si può dire che Maria è regina del cielo e della terra? Di Padre Angelo Bellon op|2023-11-19T08:22:05+01:0012 Aprile 2023|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Mariologia| Continua a leggere
05 11 2022 Qual è stato l’effetto della straordinaria effusione dello Spirito Santo ricevuto dalla Madonna nel giorno della Pentecoste? Di Padre Angelo Bellon op|2022-07-17T10:41:47+02:0005 Novembre 2022|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Mariologia| Continua a leggere
23 09 2022 Se la predestinazione in Maria ad essere Immacolata e a diventare madre di Dio sia in contraddizione con la libertà Di Padre Angelo Bellon op|2022-07-16T18:52:51+02:0023 Settembre 2022|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Mariologia| Continua a leggere
15 08 2022 Un giovane evangelico desideroso di conoscere la verità chiede in quale maniera ci si può relazionare con la “Madre” senza metterla al posto di Dio Di Padre Angelo Bellon op|2022-10-06T18:17:37+02:0015 Agosto 2022|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Mariologia| Continua a leggere
13 05 2022 Il mio parroco predica spesso che la Madonna non sapeva che Gesù era Figlio di Dio fino a dopo la risurrezione Di Padre Angelo Bellon op|2021-12-28T07:37:57+01:0013 Maggio 2022|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Mariologia| Continua a leggere
27 04 2022 Se la Madonna sia stata preservata dal peccato originale non solo per i meriti di Cristo ma anche di quelli dei giusti dell’Antico Testamento Di Padre Angelo Bellon op|2021-12-10T06:07:36+01:0027 Aprile 2022|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Mariologia| Continua a leggere
24 04 2022 Perché Dio, rendendo la Madonna Immacolata fin dal primo istante della sua esistenza, non l’ha allontanata dagli uomini, ma l’ha resa ancora più vicina Di Padre Angelo Bellon op|2021-12-06T14:07:54+01:0024 Aprile 2022|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Mariologia| Continua a leggere
04 12 2021 Perché nel Memorare è usata la frase “davanti a te mi prostro” cosa che non si usa fare davanti a nessun santo? Di Padre Angelo Bellon op|2021-09-26T16:01:13+02:0004 Dicembre 2021|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Mariologia| Continua a leggere
05 11 2021 La Madonna era ebrea, quando è diventata cristiana? Di Padre Angelo Bellon op|2021-09-26T08:17:03+02:0005 Novembre 2021|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Mariologia| Continua a leggere
29 10 2021 È vero che dobbiamo rivolgersi a Gesù sempre attraverso la mediazione di Maria? Di Padre Angelo Bellon op|2021-08-31T12:29:45+02:0029 Ottobre 2021|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Mariologia| Continua a leggere
02 09 2021 Il Papa di recente ha negato la possibilità di dichiarare Maria corredentrice. Lei che ne pensa? E delle apparizioni di Amsterdam? Di Padre Angelo Bellon op|2021-03-30T08:51:54+02:0002 Settembre 2021|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Mariologia| Continua a leggere
06 08 2021 Se Dio faccia preferenza di persone dando alla Madonna un così alto grado di grazia e se noi possiamo uguagliarla Di Padre Angelo Bellon op|2021-03-06T16:57:48+01:0006 Agosto 2021|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Mariologia| Continua a leggere
26 06 2021 Secondo San Tommaso sembrerebbe che nella Madonna sia rimasto, sebbene inoperante e successivamente estinto, il disordine della concupiscenza Di Padre Angelo Bellon op|2021-06-26T17:31:58+02:0026 Giugno 2021|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Mariologia| Continua a leggere
15 06 2021 Qual è la differenza tra l’Immacolata concezione di Maria e il concepimento di Gesù Di Padre Angelo Bellon op|2021-03-05T19:11:09+01:0015 Giugno 2021|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Mariologia| Continua a leggere
04 05 2021 Le chiedo in quale modo Maria sia mediatrice nell’Eucaristia e se abbia fatto la Santa Comunione Di Padre Angelo Bellon op|2021-09-30T18:54:22+02:0004 Maggio 2021|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Mariologia| Continua a leggere
02 04 2021 La parola affidamento a Maria è esatta, ma la consacrazione a Maria indica qualcosa di ancora è più grande e di più forte Di Padre Angelo Bellon op|2021-10-02T08:22:32+02:0002 Aprile 2021|Evidenza sacerdote, Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Mariologia| Continua a leggere
26 03 2021 Un nostro visitatore contesta la mediazione di Maria e le preghiere per i defunti Di Padre Angelo Bellon op|2021-02-26T09:39:00+01:0026 Marzo 2021|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Escatologia, Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Mariologia| Continua a leggere
08 03 2021 Se la natura umana integra della Madonna differisca in qualcosa rispetto alla natura umana integra posseduta da Adamo ed Eva Di Padre Angelo Bellon op|2020-12-11T07:54:48+01:0008 Marzo 2021|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Mariologia| Continua a leggere
16 02 2021 Secondo un nostro visitatore nelle parole della Madonna all’Angelo è ravvisabile – e non senza ragione – un voto di verginità Di Padre Angelo Bellon op|2020-09-18T18:35:05+02:0016 Febbraio 2021|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Mariologia| Continua a leggere
10 01 2021 Da che cosa possiamo arguire che Maria abbia emesso un voto di verginità perpetua già prima dell’Annunciazione? Di Padre Angelo Bellon op|2020-07-23T14:27:26+02:0010 Gennaio 2021|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Mariologia| Continua a leggere
25 12 2020 In che modo Maria è mediatrice di tutte le grazie Di Padre Angelo Bellon op|2022-10-02T10:38:25+02:0025 Dicembre 2020|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Mariologia| Continua a leggere
15 08 2020 Pregando con le Litanie Domenicane che sono molto belle ho trovato che di Maria vien detto che è Madre e Sposa di Cristo Di Padre Angelo Bellon op|2021-10-09T16:24:12+02:0015 Agosto 2020|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Mariologia| Continua a leggere
06 07 2020 Sulla verginità di Maria nel parto Di Padre Angelo Bellon op|2021-05-28T07:11:01+02:0006 Luglio 2020|Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Mariologia| Continua a leggere