28 05 2025 Qualora il peccato originale l’avesse compiuto solo Eva e non Adamo, i loro discendenti sarebbero stati contagiati da tale peccato? Di Padre Angelo Bellon op|2025-01-19T16:25:03+01:0028 Maggio 2025|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Generale| Continua a leggere
05 03 2024 Se il peccato è una nozione di ordine soprannaturale perché l’infrazione alla legge morale naturale è peccato? Di Padre Angelo Bellon op|2023-09-07T09:54:30+02:0005 Marzo 2024|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Generale| Continua a leggere
17 01 2023 Se la materia è grave, il peccato rimane grave sotto il profilo oggettivo; vi può essere invece diminuzione o assenza di responsabilità morale sotto il profilo soggettivo Di Padre Angelo Bellon op|2023-01-16T19:00:46+01:0017 Gennaio 2023|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Generale| Continua a leggere
15 07 2022 Se ci sia peccato nel comprare oggetti costosi, se sia peccato aver paura, se in qualche caso il sacerdote possa svelare il segreto di confessione, sulla necessità della riparazione Di Padre Angelo Bellon op|2022-02-16T06:04:57+01:0015 Luglio 2022|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Generale| Continua a leggere
15 07 2019 Vorrei cercare di capire meglio la differenza tra i seguenti sistemi morali- lassismo, probabilismo, equiprobabilismo, tuziorismo… Di Padre Angelo Bellon op|2019-02-09T12:27:50+01:0015 Luglio 2019|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Generale| Continua a leggere
13 09 2018 Scrupoli e applicazioni ritenute necessarie dai medici che procurano qualche disordine nella sessualità Di Padre Angelo Bellon op|2018-08-25T02:57:04+02:0013 Settembre 2018|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Generale| Continua a leggere
01 07 2018 Qual è la condizione che un atto deve soddisfare perché possa dirsi oggettivamente che è un atto di amore? Di Padre Angelo Bellon op|2018-08-31T15:54:48+02:0001 Luglio 2018|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Generale| Continua a leggere
15 06 2018 Carissimo Padre, potrebbe spiegarmi la dottrina del volontario in causa? Di Padre Angelo Bellon op|2018-06-15T15:00:00+02:0015 Giugno 2018|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Generale| Continua a leggere
21 05 2018 Secondo il Magistero della Chiesa il peccato mortale si identifica col peccato grave; ecco perché Di Padre Angelo Bellon op|2018-05-21T15:00:00+02:0021 Maggio 2018|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Generale| Continua a leggere
04 04 2018 Se Cristo è venuto a portare la nuova Alleanza l’Antico Testamento vale ancora? Di Padre Angelo Bellon op|2018-04-04T15:00:00+02:0004 Aprile 2018|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Generale| Continua a leggere
11 03 2018 Talvolta mi capita di pensare che sarebbe meglio non sapere che una determinata azione sia peccato, così non lo commetterei Di Padre Angelo Bellon op|2018-03-11T15:00:00+01:0011 Marzo 2018|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Generale| Continua a leggere
23 02 2018 Se i nostri errori che ci allontanano dalla comunione col Signore si possano riflettere anche sugli altri Di Padre Angelo Bellon op|2018-02-23T15:00:00+01:0023 Febbraio 2018|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Generale| Continua a leggere
15 01 2018 Quel senso di oppressione e inquietudine che si accompagna ad un peccato è dovuto alla nostra educazione cattolica o è oggettivo in tutti? Di Padre Angelo Bellon op|2018-01-15T15:00:00+01:0015 Gennaio 2018|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Generale| Continua a leggere
31 12 2017 Se il matrimonio puramente civile di cui le parlo sia peccato e come comportarmi con persone che non riescono a capire il disordine morale di alcuni peccati Di Padre Angelo Bellon op|2025-04-28T04:59:35+02:0031 Dicembre 2017|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Generale| Continua a leggere
30 12 2017 Mi sono sempre chiesto perché in adolescenza, ad esempio a catechismo, non viene trasmessa la distinzione tra peccato veniale e mortale; io nei miei lunghi anni di catechismo non ricordo di averne sentito parlare Di Padre Angelo Bellon op|2018-09-11T17:51:13+02:0030 Dicembre 2017|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Generale| Continua a leggere
30 11 2017 Se Dio ha concesso all’uomo il libero arbitrio, cioè la libertà di scegliere se credere o non credere alla Sua esistenza, perché mandare all’inferno chi non crede? Di Padre Angelo Bellon op|2017-11-30T15:00:00+01:0030 Novembre 2017|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Generale| Continua a leggere
29 11 2017 Quanto il nostro modo di vivere incida nella formazione della coscienza e nell’accoglienza delle verità di fede; chiedo anche se vi sia un parallelismo tra le iniziazioni dei pagani e l’iniziazione cristiana Di Padre Angelo Bellon op|2017-11-29T15:00:00+01:0029 Novembre 2017|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Generale| Continua a leggere
19 09 2017 Se si debbano accusare i peccati gravi dimenticati e se si possa distinguere tra peccato grave e peccato mortale Di Padre Angelo Bellon op|2017-09-19T15:00:00+02:0019 Settembre 2017|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Generale| Continua a leggere
04 09 2017 Perché Dio non si rivolge a tutti? Io sono non credente da molti anni Di Padre Angelo Bellon op|2017-09-04T15:00:00+02:0004 Settembre 2017|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Generale| Continua a leggere
18 08 2017 Cosa può dirmi riguardo al peccato dei pensieri cattivi? Di Padre Angelo Bellon op|2017-08-18T15:00:00+02:0018 Agosto 2017|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Generale| Continua a leggere
28 06 2017 Se una persona non ha la piena avvertenza morale su quanto va facendo, compie ugualmente un peccato? Di Padre Angelo Bellon op|2017-06-28T15:00:00+02:0028 Giugno 2017|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Generale| Continua a leggere
27 05 2017 So che non si deve agire se si dubita che l’azione sia cattiva, ma nel caso in cui si dubiti di essere in grazia di Dio si può fare la Comunione? Di Padre Angelo Bellon op|2017-05-27T15:00:00+02:0027 Maggio 2017|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Generale| Continua a leggere
03 03 2017 Un sacerdote che conosco ritiene in coscienza di non poter essere d’accordo con quanto la Chiesa insegna su una questione specifica di morale sessuale Di Padre Angelo Bellon op|2024-07-06T05:54:56+02:0003 Marzo 2017|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Generale| Continua a leggere
23 12 2016 Sulla Divina Misericordia (se salvi una persona anche se non è pentita) e sugli sguardi impudichi Di Padre Angelo Bellon op|2016-12-23T15:00:00+01:0023 Dicembre 2016|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Generale| Continua a leggere
29 11 2016 Che cosa fare quando le restrizioni mentali non servono e sembra necessario compiere un male minore per poter salvare un bene più grande Di Padre Angelo Bellon op|2016-11-29T15:00:00+01:0029 Novembre 2016|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Generale| Continua a leggere
20 11 2016 In un contesto come quello attuale verrebbe da dire che è difficile commettere un peccato mortale visto che anche sulla materia grave c’è grande confusione Di Padre Angelo Bellon op|2016-11-20T15:00:00+01:0020 Novembre 2016|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Generale| Continua a leggere
21 10 2016 Se sia lecito lasciare alcune persone nell’ignoranza della legge di Dio per evitare loro di commettere esplicitamente dei peccati Di Padre Angelo Bellon op|2016-10-21T15:00:00+02:0021 Ottobre 2016|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Generale| Continua a leggere
17 09 2016 Esiste una soluzione al dilemma dell’eutifrone (e cioè tra autonomia morale ed eteronomia morale)? Di Padre Angelo Bellon op|2016-09-17T15:00:00+02:0017 Settembre 2016|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Generale| Continua a leggere
14 08 2016 Se una persona possa commettere peccato mortale anche quando non è pienamente consapevole della gravità del peccato Di Padre Angelo Bellon op|2016-08-14T15:00:00+02:0014 Agosto 2016|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Generale| Continua a leggere
28 07 2016 Quale grado di sicurezza o certezza si richiede perché le nostre deliberazioni siano moralmente buone Di Padre Angelo Bellon op|2016-07-28T15:00:00+02:0028 Luglio 2016|Un sacerdote risponde - Teologia morale - Generale| Continua a leggere