Questo articolo è disponibile anche in: Italiano Inglese

Quesito

Buongiorno Padre Angelo,
sono Alessandro un ragazzo di Roma. Sono studente di teologia ed un grande amante della filosofia. Da tre mesi a questa parte sono letteralmente ossessionato da un personaggio poco conosciuto vissuto nel XIX secolo, si chiama Jakob Lorber. “Veggente” e occultista, nel 1840 asserisce di aver cominciato a sentire una voce interiore che gli avrebbe dettato migliaia di pagine di quella che è da lui chiamata “Nuova rivelazione” dove vengono spiegate cose oscure nella Bibbia e ne vengono aggiunte altre. Il problema di queste ultime è che sono strapiene di eresie, che vanno dall’Apocatastasi alla materia creata per colpa della caduta di Lucifero (quindi Satana sarebbe il creatore e la materia è peccato). Ora, teologicamente il personaggio è tranquillamente smontabile, il problema che mi affligge è un altro; nei suoi scritti vengono dette cose che poi si sarebbero avverate, come l’inquinamento climatico e varie catastrofi naturali, inoltre è incredibile come abbia descritto l’anatomia dell’atomo e delle particelle ante litteram. I suoi estimatori affermerebbero che a casa sua non erano presenti libri di scienza, quindi tutte queste cose gliele avrebbe dettate la “voce interiore”. Le chiedo, come è possibile che un uomo palesemente in errore abbia potuto scrivere cose così rivoluzionarie a livello scientifico e a volte indovinato alcune profezie? Per finire in bellezza la “voce interiore” gli avrebbe detto che il mondo sarebbe finito nell’anno 2031. Conosce questo personaggio? Mi aiuti con la Sua preghiera a togliermelo dalla testa perché mi crea solo agitazione togliendomi la pace, mi aiuti a fare chiarezza.
La ricordo al Signore e alla protezione della Santa Madre di Dio.
La ringrazio per la Sua opera e Gloria a Dio!

 


 

Risposta del sacerdote

Caro Alessandro,
1. conosciamo casi di persone che hanno avuto conoscenze sorprendenti senza averle imparate da nessuno.
C’è stato il caso – forse il più clamoroso – di Gregorio Lopez (1562-1596), eremita spagnolo trasferitosi poi in Messico dove lavorò  – sempre da anacoreta –  come amanuense.
Ebbene, Gregorio Lopez pur non avendo fatto alcuno studio possedeva una vastissima conoscenza della Sacra Scrittura, della storia della Chiesa, dei principi della vita spirituale e della direzione delle anime.
Non solo, ma aveva conoscenze straordinarie di astrologia, cosmografia, geografia, anatomia, medicina, farmacia e agricoltura.
Fu un mistico elevato, visse continuamente alla presenza di Dio e di se stesso dice che “per 36 anni era stato in un atto puro e nudo di amore di Dio, senza interromperlo nemmeno un momento”.
Sotto il profilo teologico si potrebbe collegare la sua conoscenza ai doni dello Spirito Santo dell’intelletto e della scienza.
Il dono dell’intelletto ha dato di conoscere l’intima essenza delle realtà divine e anche delle realtà create.
Il dono della scienza mostra il legame delle realtà create con il loro Creatore di cui sono un riflesso e un richiamo.

2. Il personaggio che tu presenti è di uno stampo del tutto diverso e sembra doversi dire che la sua conoscenza l’abbia tratta da colui che il Signore chiama “menzognero e padre della menzogna” (Gv 8,44).
San Tommaso afferma che nei demoni si trovano alcune verità, altre le congetturano.
Ma poiché il demonio non può penetrare direttamente nell’intelletto dell’uomo nel congetturare sbaglia, perché le azioni umane non procedono in maniera deterministica ma sono soggette alla libertà.
E questa, essendo una caratteristica dell’anima umana nella quale il demonio non può penetrare, sfugge alla conoscenza del demonio.
Per questo Gesù dice di lui: “Quando dice il falso, dice ciò che è suo, perché è menzognero e padre della menzogna” (Gv 8,44).
Pertanto le sue affermazioni non sono credibili e si perde solo del tempo nell’andargli dietro e nel riempirsi di inutili paure.

3. La profezia che il mondo finirebbe nel 2031 è il segno che quanto ha detto non è conforme a verità
Gesù infatti ha detto: “Quanto a quel giorno e a quell’ora, nessuno lo sa, né gli angeli del cielo né il Figlio, ma solo il Padre” (Mt 24,36).

Ti ringrazio del ricordo al Signore e di avermi affidato alla protezione della Santa Madre di Dio.
Contraccambio di cuore la preghiera, ti auguro ogni bene e ti benedico.
Padre Angelo