Questo articolo è disponibile anche in: Italiano

Quesito

Chiedo scusa per il disturbo che vi dò.
Vorrei chiederle qualche cosa:
1-Gesù dice: tutto quel che non avete fatto a uno di questi piccoli, non l’avete fatto a me.
Se basta non farlo una volta per andare all’inferno chi può salvarsi?
2-Dio dà a tutti la Fede?
Uno che non ha fede come può chiedere a Dio la Fede se non crede in Lui?
3-Dio perdona i miei peccati SOLO SE MI PENTO E GLI CHIEDO SCUSA o mi perdona prima ancora di averglielo chiesto?
4-Quando PREFERISCO GLI ALTRI A DIO?
5- Se Dio ci dà la Fede nelle misura in cui ci apriamo a Lui, come aprirci di più a Lui per aver più Fede?
Cordiali saluti


Risposta del sacerdote

Carissimo,
rispondo per ordine alle tue domande:
1. Per fortuna nostra c’è anche la confessione sacramentale che, al dire dei Santi Padri, è come un secondo Battesimo.

2. Ci si può rivolgere al Signore in maniera ipotetica.
Quanti hanno detto al Signore “Se è vero che esiti, dammene un segno o dammi la fede in te!” e hanno ricevuto quanto cercavano.

3. Dio è essenzialmente misericordia e perciò con tutto se stesso, anche quando noi pecchiamo, manda su di noi la sua grazia che purifica e santifica.
Dipende sempre da noi accoglierla o respingerla.
Quando gli chiediamo perdono, siamo già sotto l’influsso della sua grazia.

4. Preferisci gli altri a Dio quando anteponi la loro volontà alla sua e cioè quando per andar dietro agli amici, preferisci perdere l’Amico più importante che è lui.
In poche parole, quando per andar dietro agli amici, preferisci commettere dei peccati.

5. Ci si apre a Dio perché la fede diventi sempre più grande quando prontamente obbediamo al Signore, non anteponendo per nulla la volontà degli uomini alla Sua.
Inoltre ci apriamo a Lui perché la fede diventi più grande implorando il dono della fede e dicendo insieme con gli Apostoli: “Signore, accresci in noi la fede” (Lc 17,5).
Questa richiesta dovrebbe essere incessante.

Ti ringrazio, ti saluto, ti prometto un ricordo al Signore e ti benedico.
Padre Angelo