Un sacerdote risponde2020-08-17T05:53:53+02:00

Questo articolo è disponibile anche in: Italiano Inglese Spagnolo Francese Tedesco Portoghese

Le vostre domande al sacerdote. Nella carità della Verità un sacerdote domenicano si mette a vostra disposizione per predicare i temi da voi proposti e per cercare di illuminarvi nei vostri dubbi.
Scrivete un’email a P.Angelo Bellon op, docente di teologia morale padreangelobellon@amicidomenicani.it

Pubblichiamo le risposte secondo l’ordine cronologico delle domande.
Per questo è necessario attendere qualche giorno.
Nel frattempo Padre Angelo invierà la risposta privatamente.
Ogni quesito inviato al sacerdote sarà pubblicato ad insindacabile giudizio dello staff. In alcuni casi sarà nostra cura eliminare i riferimenti personali qualora la delicatezza dell’argomento lo richiedesse. Chi volesse ricevere una risposta privata è pregato di esprimere esplicitamente questa intenzione.

Ultimi quesiti pubblicati

Chi è la sapienza di cui si parla nell’Antico Testamento? E poi come è possibile che lo Spirito Santo abbia parlato per mezzo dei profeti se non era ancora avvenuta la Pentecoste?

by |10 Settembre 2023|Categorie: Un sacerdote risponde - Teologia dogmatica - Trinitaria|Commenti disabilitati su Chi è la sapienza di cui si parla nell’Antico Testamento? E poi come è possibile che lo Spirito Santo abbia parlato per mezzo dei profeti se non era ancora avvenuta la Pentecoste?
Torna in cima