Questo articolo è disponibile anche in: Italiano

Quesito

Caro Padre Angelo,
sono Bruno, giorni fà mi hanno chiesto come sarebbe stata la nostra vita senza il peccato originale.
Io ho risposto che avremmo continuato a vivere eternamente, perchè non ci sarebbe stata la morte provocata dal peccato, poi ho detto che abbiamo come riferimento la Vergine Maria che nascendo senza il peccato originale il suo corpo non è stato soggetto alla corruzione. Puoi confermare questa mia risposta? oppure puoi darmi dei chiarimenti più specifici? Il peccato ha prodotto solo la morte dell’essere o anche quella del corpo? Ti ringrazio, ti ricorderò nelle mie preghiere in ringraziamento per quanto fai per tutti noi, che ti chiediamo consigli e suggerimenti.
Bruno


Risposta del sacerdote

Caro Bruno,
1. La risposta che hai dato è sostanzialmente esatta.
Saremmo vissuti eternamente, sì, ma non sempre su questa terra.
Al termine dei nostri giorni saremmo stati assunti in corpo e anima in cielo e anima, senza passare attraverso la morte, senza dolori, senza lutti per il distacco.
Il trapasso da questo mondo sarebbe avvenuto per un eccesso di amore per Dio come avvenne per la Madonna, ma sena passare attraverso la separazione dell’anima dal corpo.

2. La seconda domanda è un pò complicata. Mi chiedi se il peccato abbia “prodotto solo la morte dell’essere o anche quella del corpo”.
Se per “essere” intendi la nostra persona, la risposta è esatta. La morte è entrata nel mondo per invidia del diavolo. E la morte consiste nella separazione dell’anima dal corpo.
Dopo la morte, la nostra persona non c’è più. Sopravvive l’anima. Ed è per questo che la liturgia della Chiesa ci fa pregare per le anime dei defunti. Non parla di persone dei defunti.

3. La persona muore proprio perché muore il corpo.
L’anima di suo è immortale.
Ma quando il corpo si disgrega, l’anima cessa di vivificarlo.
E così con il venir meno del corpo, viene meno anche la persona.

Ti ringrazio dei quesiti, ti prometto una particolare preghiera e ti benedico.
Padre Angelo