Questo articolo è disponibile anche in: Italiano
Quesito
Caro Padre Angelo,
Le domando: che cosa significa precisamente che Dio ci ha creati a sua immagine e somiglianza?
Grazie per una sua gentile risposta e GRAZIE per tutti i buoni consigli che ci dà.
Rosa
Risposta del sacerdote
Cara Rosa,
1. In Gen 1,26 si legge: “E Dio disse: Facciamo l’uomo a nostra immagine, a nostra somiglianza”.
Immagine e somiglianza esprimono il medesimo concetto e riunite insieme danno più forza alla realtà che si vuole indicare.
2. La somiglianza consiste principalmente nel fatto che l’uomo ha un’anima spirituale e immortale, dotata di intelletto e di volontà, e quindi capace di conoscere e di amare Dio.
3. Dal momento che Dio è purissimo spirito, solo gli essere spirituali gli possono somigliare.
San Tommaso dice che le realtà materiali sono un vestigio, un’orma di Dio. Ma immagine, tra le realtà di questo mondo, è solo l’uomo, proprio perché è dotato di spirito.
4. Poiché Dio nella sua essenza è Padre, Figlio e Spirito Santo i Santi Padri e i dottori della Chiesa hanno voluto vedere nell’anima spirituale l’immagine della SS. Trinità.
Sant’Agostino (che considerava l’anima umana dotata di tre facoltà spirituali: memoria, intelletto e volontà) ha detto che nella memoria siamo ad immagine del Padre, nell’intelligenza siamo ad immagine del Figlio e nella volontà siamo ad immagine dello Spirito Santo.
Per San Tommaso la memoria spirituale s’identifica con l’intelligenza e per questo riduce a due le facoltà dell’anima: intelletto e volontà.
E allora dice che nella sostanza dell’anima siamo ad immagine del Padre, nell’intelligenza siamo ad immagine del Figlio e nella volontà siamo ad immagine dello Spirito Santo.
5. La teologia contemporanea giustamente sottolinea che dal momento che le tre Persone divine sono in perfetta relazione e comunione tra loro, anche noi viviamo bene il nostro essere ad immagine della SS. Trinità quando viviamo in perfetta comunione con tutti.
È un obiettivo molto bello. È l’obiettivo della santità.
Ti auguro di raggiungerlo e per questo ti assicuro la mia preghiera e la mia benedizione.
Ti saluto.
Padre Angelo