Questo articolo è disponibile anche in:
Italiano
Quesito
Carissimo Padre,
da poco mi sono avvicinato alla preghiera, dopo aver subito la perdita di un’amica e molte cose non so, ad esempio volevo sapere se la preghiera può consistere anche in un breve colloquio con Dio o bisogna sempre recitare preghiere come il Padre Nostro, Ave Maria etc. Inoltre ho letto che vi sono delle orazioni di Santa Brigida che ho trovato su internet e che vorrei recitare, ma ho letto che non hanno valore se non sono recitate ogni giorno, pertanto mi chiedo se salto qualche giorno è possibile recuperarli quei giorni o per Gesù non hanno lo stesso valore?
Il Rosario va recitato in un momento specifico della giornata e per intero oppure si può anche recitarlo in più parti?
Mi perdoni per queste domande, magari sciocche ma che per me hanno molta importanza.
Con affetto
Risposta del sacerdote
Carissimo,
1. sono contento che ti sia avvicinato alla preghiera.
Questa esperienza, che fa respirare la tua anima a piena polmoni e la mette in comunione con Dio e con ognuno del nostro prossimo vivo e defunto, ti mancava.
Quando non pregavi il respiro della tua anima era molto corto e affannoso.
Mi viene da dire che la tua amica, andando davanti a Dio, ti abbia ottenuto la grazia di scoprire la preghiera. Ed è una grazia inestimabile.
Sono certo che non riuscirai più farne a meno.
2. La preghiera è certamente colloquio col Signore.
Ma è necessario che rimanga colloquio e cioè che Lui parli e che noi rispondiamo e domandiamo.
Ad esempio: con la preghiera del Padre Nostro il Signore ci manifesta in sintesi e con parole essenziali tutto quello che ci vuole dire e noi interloquiamo, domandando tutto ciò di cui abbiamo bisogno.
3. Circa le preghiere di santa Brigida che sono senza dubbio belle e cariche di promesse: bisogna evitare di pensare che se uno per un giorno non le ha dette perché ne è stato impossibilitato annulli tutta la preghiera finora fatta.
Il bene compiuto in grazia giorno per giorno rimane in eterno nell’accettazione di Dio e non può essere distrutto.
4. Per il Rosario: certo è molto bello sostare per quel determinato periodo in raccoglimento e in preghiera. Si va più in profondità nella comunione col Signore.
Ma se diventa difficile o impossibile trovare questo tempo, va benissimo dirlo anche a decine.v Per quanto riguarda il tempo, ognuno se lo sceglie o fa come può.
Mi unisco volentieri alla tua preghiera di suffragio.
Assicuro anche per te il mio ricordo davanti al Signore e ti benedico.
Padre Angelo