Questo articolo è disponibile anche in: Italiano Inglese Spagnolo
Caro Padre Angelo,
vorrei delucidazioni su Satana incatenato per mille anni, sulla parusia intermedia e sulla parusia di Cristo: che rapporto c’è?
Grazie.
Saluti.
Carissimo,
1. per commentare l’espressione dell’Apocalisse cui fai riferimento è necessario leggere il passo per intero: “E vidi un angelo che scendeva dal cielo con in mano la chiave dell’Abisso e una grande catena.
Afferrò il drago, il serpente antico, che è diavolo e il Satana, e lo incatenò per mille anni; lo gettò nell’Abisso, lo rinchiuse e pose il sigillo sopra di lui, perché non seducesse più le nazioni, fino al compimento dei mille anni, dopo i quali deve essere lasciato libero per un po’ di tempo” (Ap 20,1-3).
2. Poiché Satana è un angelo decaduto, e pertanto uno spirito, l’espressione “legato” sta ad indicare che il suo potere d’azione viene limitato.
Mille anni è un numero simbolico ed indica lo spazio di tempo che va dalla prima venuta di Cristo alla seconda.
Questa è la comune interpretazione di santi Padri, come ad es. di Sant’Agostino nel de Civitate Dei, libro XX, cap. 7.
Gesù con la sua incarnazione e morte ha legato l’uomo forte, e cioè il diavolo, di cui si parla in Mt 12,29.
Anzi l’ha cacciato fuori, secondo quanto si legge in Gv 12,31.
Quindi il potere di Satana tra la prima e la seconda venuta di Cristo è molto ristretto rispetto a quello che godeva prima.
3. Sant’Agostino dice le che le nazioni che non saranno sedotte sono la Chiesa che si dirama in molti popoli.
Ebbene, in questo periodo la Chiesa viene tutelata.
Il diavolo avrà ancora il potere di tentare gli uomini, come dice San Pietro in 1 Pt 5,8: “Il vostro nemico, il diavolo, come leone ruggente va in giro cercando chi divorare” e anche San Paolo in Ef 6,11: “Indossate l’armatura di Dio per poter resistere alle insidie del diavolo”.
Ma non gode più di tutta la libertà che aveva prima.
4. Dopo questi anni per divina disposizione il diavolo deve essere sciolto per qualche tempo.
Sant’Agostino si chiede se in quel periodo il diavolo possa sedurre la Chiesa e risponde: “No, Infatti non potrà mai essere sedotta la Chiesa predestinata ed eletta prima della creazione del mondo e della quale è detto: Il Signore conosce quelli che sono suoi (2 Tm 2,19)” (Ib., cap. 8).
5. In quel tempo e cioè alla fine del mondo il diavolo sarà sciolto per poco tempo e allora uscirà con ira e muoverà una durissima guerra alla Chiesa, cercando di trascinare il mondo nell’apostasia (2 Ts 2,3) e di propagare il regno dell’Anticristo.
6. Siamo giunti in questo periodo?
Non lo sappiamo.
La beata Caterina Emmerich sembrerebbe dire di sì.
Ma si tratta di una rivelazione privata.
E sulle rivelazioni private la Chiesa non impegna la fede di nessuno.
Anzi, in occasione della beatificazione di Caterina Emmerich la Chiesa ha detto che tale proclamazione veniva fatta per le virtù della beata Caterina, escludendo del tutto il valore delle sue rivelazioni
7. Sulla parusia intermedia clicca queste due parole sul motore di ricerca del nostro sito e troverai alcune risposte.
La stessa cosa fa anche per la parusia di Cristo.
Ti auguro ogni bene, ti ricordo al Signore e ti benedico.
Padre Angelo