Questo articolo è disponibile anche in:
Italiano
Quesito
Salve Padre,
Le scrivo perché non riesco a venirne a capo di un quesito che mi sono posto:
Visto che l’anima umana viene creata da Dio simultaneamente alla generazione del corpo per opera dei genitori, l’anima di Gesù che origine ha avuto? Creata o generata? Giacché Gesù è Dio, può mai avere “qualcosa” di creato?
Secondo il mio ragionamento Lui avrebbe ricevuto tutto per natura: la divinità dal Padre del cielo e l’umanità dalla madre terrena. Ma a questo punto sorge il problema dell’anima… Se è creata mi chiedo come sia possibile affermarlo senza cadere nell’eresia ariana. Se è stata generata, da quale sostanza?
Grazie per il suo preziosissimo apostolato.
Enzo
Risposta del sacerdote
Caro Enzo,
1. sebbene con forte ritardo rispondo volentieri alla tua mail per far chiarezza attorno a Gesù, il quale è Dio fatto uomo.
Lo afferma in termini molto precisi il prologo del Vangelo di Giovanni affermando che “In principio era il verbo e il verbo era Dio” (Gv 1,1).
Da questo si deduce che Gesù è la seconda persona della Santissima Trinità.
Pertanto la sua persona è una persona divina.
2. In quanto è una persona divina, ha una natura divina.
E pertanto è eterno, onnipotente, l’onnisciente e infinito.
3. Gesù è Dio che si è fatto carne: “Et Verbum caro factum est“, come dice il Vangelo di San Giovanni (Gv 1,14).
Dio ha dunque assunto una natura umana.
La natura umana è costituita da corpo e da anima razionale e pertanto spirituale e immortale.
4. Il corpo gli è stato dato dalla Madonna per opera dello Spirito Santo.
La sua anima umana è stata creata al momento del concepimento del corpo.
Pertanto l’anima del corpo di Gesù non è eterna, ma è stata creata poco più di duemila anni fa.
5. Riassumendo:
in Cristo vi è un’unica persona. Questa persona è una persona divina. Anzi è la seconda persona della Santissima Trinità.
E vi sono due nature: una divina, che è eterna come la sua persona, e una umana, che ha avuto inizio dal concepimento nel grembo della Beata Vergine Maria.
6. Venendo alla tua domanda: che cosa c’è di creato in Gesù? Vi è la sua natura umana, e cioè la sua anima e il suo corpo.
7. Il Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica alla domanda: in che modo Gesù Cristo è vero Dio e vero uomo? risponde: “Gesù è inscindibilmente vero Dio e vero uomo nell’unità della sua persona divina.
Egli, il Figlio di Dio, che è generato non creato, della stessa sostanza del Padre, si è fatto per uomo, nostro fratello, senza con ciò cessare di essere Dio, nostro Signore” (Compendio CCC, 87).
Ti auguro ogni bene ti ricordo nella preghiera e ti benedico.
Padre Angelo