Questo articolo è disponibile anche in: Italiano

Quesito

Stimato Padre,
le chiedo cortesemente se la coscienza in una persona possa cambiare.
Mi raccomando alle sue preghiere e le assicuro le mie.


Risposta del sacerdote

cara Suor Elisabeth,
la ringrazio anzitutto dei saluti che ricambio volentieri.

1. nella coscienza bisogna distinguere due livelli.
C’è anzitutto il livello dei principi fondamentali: questi sono identici in tutti gli uomini di tutti i tempi.
Questi principi generali sono compendiati più o meno nei dieci comandamenti.
A quello livello la coscienza non muta mai.

2. Vi è poi un altro livello: quello dei principi derivati dai principi fondamentali. A tale livello vi può essere mutazione anche nel singolo.
Vediamo ad esempio tante persone che dal momento della conversione cominciano a valutare e a giudicare diversamente da prima. La loro coscienza da lassa diventa vera e retta.
Altri invece, con l’andare dell’età e dell’esperienza, diventano più dolci, come è avvenuto ad esempio nel Santo Curato d’Ars.

3. Quello che avviene nelle singole persone può verificarsi anche nella società e nel succedersi delle varie epoche storiche.
Vediamo infatti che alcune società sono più sensibili ai valori morali, altre meno.
Così pure dalla storia sappiamo di società corrotte e di decadenza morale e di altre società invece che si sono riprese, soprattutto in seguito all’evangelizzazione.

Ti ringrazio molto delle preghiere che mi hai assicurato.
Le ricambio di cuore, in particolare con un ricordo nella S. Messa.
Ti saluto, ti benedico e ti auguro una felice festa della Madonna assunta in cielo.
Padre Angelo