Questo articolo è disponibile anche in: Italiano

Quesito

Caro Padre,
mi scusi se la mia domanda le apparirà banale…
Quando un rosario (o un sua 3° /  4° parte)  può definirsi completo?
A volte mi capita di recitarlo mentre sono in viaggio o in macchina; per quel che riguarda le preghiere tradizionali e l’enunciazione dei misteri non c’è nessun problema ma le litanie non le so a memoria. Mi chiedevo quindi se posso comunque ritenere di aver recitato un rosario e ritenerlo valido per l’acquisto delle indulgenze.
Grazie per l’impegno che mette nel rispondere ai nostri numerosi quesiti, e se vuole mi ricordi proprio nella recita del s. rosario. In questo periodo ho davvero bisogno di sentire vicino l’amore materno della nostra Mamma che mi indichi quale strada seguire.


Risposta del sacerdote

Carissima,
1. Il Rosario intero è quello dei 15 misteri (gaudiosi, dolorosi e gloriosi).
Giovanni Paolo II ha aggiunto una serie di misteri, detti della luce, affermando che tale proposta non muta l’assetto tradizionale del Rosario.
Infatti il compianto Papa diceva che ai misteri tradizionali si possono sostituire quelli della luce.

2. Molti, a parer mio, troppo frettolosamente hanno concluso che il Rosario intero consta di 20 misteri.
Storicamente il rosario è stato chiamato anche Salterio mariano. Ora il salterio attribuito a Davide consta di 150 Salmi.
In ogni modo uno può concludere dicendo anche oggi: ho recitato il Rosario intero, e cioè i 15 misteri.
Ed è Rosario intero anche se una terza parte tradizionale viene sostituita quella proposta da Giovanni Paolo II.

3. Le litanie e anche la salve Regina, a rigore, non fanno parte del Santo Rosario. Sono preghiere aggiuntive.
Come del resto non fanno parte del Rosario le varie giaculatorie che si dicono al termine di ogni decina.
Pertanto, anche se non reciti le Litanie, acquisti le indulgenze annesse a questa preghiera, che è preziosissima. Don Bosco la definiva che il Rosario è la bancarotta del diavolo.
Ed è proprio così.
Se il diavolo fa tanti guadagni nella nostra vita nel corso della giornata, con questa preghiera li perde tutti.

Molto volentieri ti assicuro il mio ricordo nella preghiera, soprattutto nella recita del S. Rosario. Che la Beata Vergine, Madre del Buon Consiglio e Regina del Santo Rosario, ti illumini!
Ti saluto e ti benedico.
Padre Angelo