Questo articolo è disponibile anche in:
Italiano
Inglese
Quesito
Cari amici domenicani
Desidero porre un quesito su un argomento che non riesco a capire, il Credo recita riguardo a Gesù: "Generato non Creato dalla stessa sostanza del Padre". Che cosa significa che Gesù è stato generato? Questa perplessità nasce dal fatto che Dio è una stessa sostanza in tre Persone esistente prima di tutti i secoli . Forse si riferisce al concepimento di Gesù della Vergine Maria?
Grazie per la vostra edificante opera.
Con affetto
Mariangela
Risposta del sacerdote
Cara Mariangela,
1. “Generato non creato, della stessa sostanza del Padre, si riferisce all’eresia di Ario.
Ario sosteneva che il Verbo, detto anche Figlio, la seconda Persona della SS. Trinità, non fosse Dio, ma la prima creatura di Dio.
Se così fosse, Gesù non sarebbe Dio fatto carne e la sua redenzione non avrebbe un valore infinito.
2. Il Concilio di Nicea ha condannato Ario e ha detto che il Verbo, il Figlio è generato, non creato.
Il Figlio o Verbo (seconda Persona della Santissima Trinità) è il pensiero di Dio.
Ora il pensiero noi lo chiamiamo anche concetto, e cioè concepito, perché lo generiamo nella nostra mente.
3. Questo procedimento noi lo applichiamo anche a Dio: il suo Pensiero è da Lui generato ed è la sua stessa sostanza divina.
Per questo poi diciamo che il Pensiero di Dio (Verbo o Figlio) è “Dio da Dio, luce da luce, Dio vero da Dio vero”.
E si soggiunge: “Generato, non creato”, proprio perché è Dio.
4. Pertanto Gesù nella sua Persona divina è generato dal Padre prima di tutti i secoli.
La formula del Credo si riferisce a questo e non al fatto che il Verbo sia stato generato da Maria.
5. Maria ha dato al Verbo la natura umana. Il corpo e l’anima che il Verbo, come vero uomo, ha assunto sono stati creati.
6. In conclusione: Gesù, in quanto Dio, è generato dal Padre.
In quanto uomo è generato da Maria
Ti saluto, ti ricordo al Signore e ti benedico.
Padre Angelo