Questo articolo è disponibile anche in:
Italiano
Tedesco
Quesito
Buongiorno, sono un giovane di 33 anni felicemente sposato e con una bella bimba. La fede in Dio è cresciuta in me gradualmente dopo anni tiepidi o indifferenti a queste cose. Ho letto molto su Dio sui vangeli sui miracoli da autori che erano a favore e di autori contrari. A volte sono caduto nel dubbio e nella tristezza ma alla fine grazie a Dio mi sono sempre rialzato e la mia fede si è rinvigorita. Al lavoro ho alcuni colleghi protestanti e testimoni di geova e le discussioni e i confronti non mancano. Ultimamente ci siamo trovati a discutere sui miracoli di Lourdes. Loro affermano che anche il demonio può compiere miracoli e che i frutti di Lourdes sono che la gente segue di più la Madonna che Dio. Io personalmente credo che il miracolo più frequente a Lourdes sia che la gente ritrova la fede e ben venga se questa arriva per intercessione della Madonna. Quindi mi sembra che i frutti siano positivi. Però devo dire che prima di arrivare a questa conclusione anch’io ho avuto dei dubbi circa l’origine di queste cose straordinarie perché ero preoccupato di seguire la strada giusta. Stamattina leggendo il vangelo ho scoperto che la bestemmia contro lo Spirito Santo è imperdonabile! Questa cosa mi ha veramente atterrito e non so come rialzarmi! Veramente dubitando ho commesso una cosa così grave? so che da qualche parte sta scritto che anche il maligno può trasformarsi in angelo di luce. Spero tanto in una sua risposta se ha 5 minuti di tempo.
La ringrazio anticipatamente
Risposta del sacerdote
Caro Damiano,
1. hai notato che il miracolo più frequente che avviene a Lourdes è quello della fede.
Ed è vero.
Sotto quest’aspetto Lourdes è un miracolo continuo.
A Lourdes tutti pregano, tutti girano con la corona in mano, tutti partecipano alle sacre funzioni. Nessuno teme di manifestare la propria fede. Anche quelli che hanno una fede tiepida vengono contagiati dalla santità del luogo e dalla preghiera dei fratelli.
A Lourdes tutti avvertono quanto sia bello aver fede e volgere lo sguardo verso il cielo.
A Lourdes tutti sentono quanto sia confortante avere una speranza in Dio e in Colei che Cristo dalla croce ci ha affidato come madre.
A Lourdes tutti sono contenti di amare e di servire gli ultimi, in particolare gli ammalati, e sentirsi ricompensati dal Signore.
Andare a Lourdes e sentirsi ravvivati nella fede è dunque la stessa cosa.
2. Mi scrivi: “il miracolo più frequente a Lourdes è che la gente ritrova la fede e ben venga se questa arriva per intercessione della Madonna”.
Sembri quasi dire: anche se viene dalla Madonna, ben venga lo stesso!
Ma non è così, caro Damiano, perché Maria, che ci è stata data come Madre, è colei che suscita la fede.
Guarda a Cana: non è forse lei che suscita la fede in Gesù nei servitori delle nozze? Li chiama e dice loro: “Fate quello che vi dirà”.
E quelli vanno prontamente e, memori delle parole di Maria, quando Gesù dice di riempire le idrie di acqua, le riempiono fino all’orlo. E come sono stati ricompensati!
3. Caro Damiano, quello che la Madonna ha cominciato a fare a Cana, continua a farlo in tutto il mondo.
Lourdes è un luogo in cui si manifesta quasi visibilmente questo miracolo che per mezzo di Maria apre alla vita e alla salvezza eterna.
4. Mi dici che c’è stato un momento in cui anche tu hai dubitato e adesso temi di aver peccato contro lo Spirito Santo.
Stai pure tranquillo. Tu non hai inteso impugnare in nessun modo la verità conosciuta. Il tuo era il dubbio di chi viene da lontano e si domanda: sarà poi vero?
Potrei dire che è stato un dubbio metodologico.
Ma poi hai notato i frutti di grazia e hai concluso: qui c’è il dito di Dio.
5. Potrebbero peccare contro lo Spirito Santo coloro che negano ostinatamente che non si deve dare culto a Maria, quasi col dispiacere che Cristo dalla croce abbia detto: “Figlio ecco tua madre”, “donna ecco tuo figlio”.
Ora Gesù dalla croce non ha affidato Maria a Giovanni sotto il profilo materiale, perché ai piedi della croce c’era anche la sorella di sua madre. Sotto questo aspetto la Madonna non sarebbe rimasta sola.
Giovanni poi non viene neanche nominato, perché rappresenta ognuno di noi, il discepolo che Gesù ama.
6. Ma quello che mi affascina sempre più è il fatto che nel Vangelo di Luca si leggano queste parole: “Elisabetta fu piena di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo!” (Lc 1,41-2).
È stato dunque lo Spirito Santo a spingere Elisabetta a lodare Maria.
Il medesimo Spirito Santo spinge tutti i credenti a fare la stessa cosa, a dire incessantemente a Maria: “Benedetta tu tra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo. A che debbo che la Madre del mio Signore venga a me?”.
Quando noi lodiamo Maria, con buona pace dei protestanti e dei testimoni di geova, siano animati dallo Spirito Santo, stiamo nella più vera corrente evangelica.
E loro, che si ostinano a non lodare Maria, si ostinano a non essere mossi dallo Spirito Santo. Ti pare poco?
Caro Damiano, andiamo avanti così, con Maria dalla nostra parte. È lo Spirito Santo che vuole questo, è Gesù che vuole questo.
Ti ringrazio di avermi dato l’opportunità di scrivere questo su Lourdes e su Maria.
Ti prometto un ricordo nella preghiera e ti benedico.
Padre Angelo