Questo articolo è disponibile anche in: Italiano
Quesito
Caro Padre,
si dice che in paradiso avremo la risposta a tutte le nostre domande, ma il paradiso inizia salvo il purgatorio già dopo il giudizio particolare?
Inoltre si dice che alla fine dei tempi durante il giudizio universale si svelerà tutta la storia, capiremo tutte le vie della provvidenza ecc… ma allora la risposta a tutte le domande le avremo solo quando risorgeranno anche i corpi?
Infine san Tommaso dice che la conoscenza dei beati è simultanea. Cosa vuole significare?
Mi aiuti a mettere ordine. Grazie.
Luca
Risposta del sacerdote
Caro Luca,
rispondo alle tue tre domande.
1. Alla prima domanda: sì, il paradiso comincia subito dopo il giudizio particolare, se uno non ha bisogno di purgatorio.
Inoltre, vedendo direttamente nella mente divina, troveremo la risposta a tutte le nostre domande.
2. Alla seconda domanda: nel giudizio particolare ognuno sarà giudicato personalmente da Dio, mentre nel giudizio universale saremo giudicati come membra del genere umano. Vi sarà la risurrezione dei corpi e ognuno vedrà in dettaglio i meriti e i demeriti degli altri.
3. Alla terza domanda: San Tommaso dice che “è facile credere che ciascuno vedrà tutti i meriti e i meriti, propri e altrui, in maniera istantanea, poiché essi vedranno tutte le cose nell’unica essenza divina, per cui non ci saranno ostacoli a vedere più cose simultaneamente” (Supplemento alla Somma teologica, 87, 3).
Ti ringrazio e ti benedico.
Padre Angelo