Questo articolo è disponibile anche in: Italiano
Quesito
Carissimo padre Angelo,
vorrei sapere: quando si fa la comunione si può pregare solo per un anima o più di una?
E meglio se la faccio sempre per mia mamma o anche per mio fratello…..dico questo perché lui aveva solo 9 anni, quando ci ha lasciato e quindi…………essendo piccolo, penso che non ne abbia bisogno o sbaglio a pensarla in questo modo?
Risposta del sacerdote
Carissima,
1. nella santa Comunione puoi ricordare tutti e secondo finalità diverse.
Puoi ricordare tua mamma perché salga in Paradiso, qualora non vi fosse ancora.
Puoi fare la Comunione per tuo fratellino in suo suffragio, se ne avesse bisogno, e anche perché dal cielo possa riversare tante grazie su quelli che sono sulla terra.
2. Si legge nel Vangelo: “Gesù levatosi in piedi esclamò ad alta voce: «Chi ha sete venga a me e beva chi crede in me; come dice la Scrittura: fiumi di acqua viva sgorgheranno dal suo seno»” (Gv 7,37-38).
Allora nella Santa Comunione dal tuo cuore possono uscire molti fiumi di acqua viva (di grazia) e li puoi incanalare su chi vuoi.
3. Come, quello della santa Comunione è un bene preziosissimo per te e per molti.
Gesù stesso ha detto: “e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo” (Gv 6, 51)
San Tommaso commenta: il sacramento dell’Eucaristia non giova solo a chi lo riceve, ma anche a molti. Gesù ha detto “per la vita del mondo” e non solo per la vita di chi lo riceve.
Ti ringrazio, ti ricordo al Signore e ti benedico.
Padre Angelo