Questo articolo è disponibile anche in: Italiano

Quesito

Salve Padre
sono un ragazzo di 28 anni di fede evangelica, mi permetto di scriverle per chiederle alcune delucidazioni.
Io vengo da famiglia cattolica, anche se non molto praticante. Circa 5 anni fa iniziai a leggere la bibbia e pian piano mentre la leggevo mi accorsi che  in realtà io non conoscevo Dio ( in quanto non avevo mai letto la Sua parola).
In questi anni sono cresciuto nella fede, e mi sono sempre chiesto:" ma possibile che tutti i cattolici che ci sono sulla terra non hanno in realtà compreso la verità della bibbia?"
Sinceramente non ho mai avuto modo di discuterne con un prete, e vorrei farle qualche domanda se non le dispiace.
Ho avuto modo di leggere quel post di quel ragazzo evangelico, che lei ha pubblicato sul sito e partendo dal presupposto che nonostante le differenze che ci separano io apprezzo molto la chiesa cattolica in quanto comunque seguace di Cristo avrei delle domande:
Io credo che Dio sia l’unico in grado di salvarci, l’unico in grado di aiutarci e l’unico che possa esaudire le nostre preghiere se sono nella sua volontà. Inoltre credo che l’unico interlocutore tra Dio e noi sia Gesù Cristo. Perché voi pregate anche la madonna e i santi?
Io so che  Maria è la madre di Gesù e quindi sicuramente la beata tra le beate e la regina di tutte le donne; la rispetto e la onoro, ma non la prego.
Che spiegazione mi da al primo comandamento :
"Io sono il Signore tuo Dio, che ti fece uscire dal paese d’Egitto, dalla casa del [faraone dove eravate] schiavi.
Non avrai altri dei al mio cospetto. Non dovrai farti alcuna figura scolpita, né immagine alcuna delle cose che sono in alto nel cielo o in basso sulla terra o nelle acque al di sotto della terra. Non ti prostrare davanti a loro e non li adorare, perché io, il Signore tuo Dio, sono un Dio scrupoloso [nell’esigere la punizione per l’idolatria]. Per coloro che mi odiano Io punisco il peccato dei padri sui figli fino alla terza e alla quarta generazione mentre uso bontà fino alla millesima generazione per coloro che mi amano ed osservano i miei comandamenti."
Inoltre i sacramenti che ci sono nella chiesa cattolica, in quale parte della bibbia sono scritti?
Per quanto mi sia sforzato di cercarli io sono riuscito a trovare solo il battesimo e la santa cena.
MI può dare una spiegazione?
Sono sicuro che la chiesa perfetta non esiste e che sicuramente anche gli evangelici abbiano i loro difetti, e credo che Dio ci valuti  per quello che siamo e al di sopra dei nostri dogmi. Perché credo che la cosa importante sia che crediamo che Gesù che è morto per noi sulla croce, e che chiunque creda in lui non perisca ma abbia vita eterna.
La saluto certo di una sua risposta, che Dio la benedica.


Risposta del sacerdote

Carissimo,
1. Dio ha salvato il popolo d’Israele per mano di Mosè. È Dio che ha salvato, Ma si è servito di Mosè.
Gesù, che è il nostro Redentore, non si può servire di chi vuole per salvarci? Non si serve della mediazione della Chiesa, compresa quella evangelica?
E allora non può servirsi di sua Madre?
Per quale motivo dalla croce ha detto a Giovanni: “Figlio ecco tua madre” (Gv 19,27)? Solo per dirle beata?
Tu con tua madre ti limiti a dirle “beata”?
E perché alla Madonna ha detto “Donna ecco tuo Figlio” (Gv 19,26)?
Ha dato o no un incarico a Maria?

2. Sul divieto di fare immagini ho risposto diverse volte sul sito. Ti segnalo alcune risposte. Ma leggile. Vedrai che gli evangelici sono in errore.
Dovremmo proibire anche le fotografie sulla carta d’identità?
Vedo che gli evangelici, quando replicano alle mie risposte, non toccano più quest’argomento.
Certamente la Sacra Scrittura parla diversamente.
Ancora sul divieto di fare immagini e sul culto ai santi
www.amicidomenicani.it/leggi_sacerdote.php?id=1948 1 lug 2011 Ancora sul divieto di fare immagini e sul culto ai santi … di questo libro dichiaro: se qualcuno fara’ delle aggiunte o sottrarra’ qualcosa Dio fara’ …

Perché è stato eliminato il comandamento che vieta di fare immagini
www.amicidomenicani.it/leggi_sacerdote.php?id=1295 3 set 2009 Infatti il divieto delle immagini: “Non ti farai idolo né immagine alcuna di ciò che è lassù nel cielo né di ciò che è quaggiù sulla terra” (Es 20,4) è …

3. Gesù Cristo non ci ha voluto che il suo messaggio potesse essere esposto a interpretazioni sbagliate. Ne va di mezzo la salvezza degli uomini. E per questo ha lasciati a Pietro un incarico ben preciso: “E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa. A te darò le chiavi del regno dei cieli: tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli” (Mt 16,18-19).
E dal momento che Cristo ha lasciato la Chiesa per tutti i secoli, quello che ha detto a Pietro vale per i suoi successori come fin dall’inizio, da tutti e dovunque è stato inteso.

4. Le chiavi del regno dei cieli Gesù non le ha date alla Chiesa evangelica.
No.
Ma le ha date a Pietro, al quale ha pure detto: “Conferma i tuoi fratelli” (Lc 22,32) e “Pasci le mie pecore” (Gv 21,17), “Pasci i miei agnelli” (Gv 21,15).

5. Desidero fare ancora una distinzione tra la Chiesa e i suoi membri. Che nessuno di noi sia perfetto sono d’accordo, fatta eccezione per la Beata Vergine Maria.
Ma non possiamo dire che una Chiesa valga l’altra.
No.
Perché alla Chiesa fondata sulla roccia che è Pietro ha assicurato che le potenze degli inferi con gli errori dottrinali non prevarranno sulla sua Chiesa.

6. Quando Gesù ha fatto questo promessa a Pietro gli ha detto  “Tu sei Cefa”, che significa roccia, pietra, così come lo aveva chiamato la prima volta che l’aveva incontrato: “Tu sei Simone, il figlio di Giovanni; sarai chiamato Cefa» – che significa Pietro” (Gv 1,42).
Gesù con san Pietro parlava in aramaico. Non gli ha detto “Tu sei Pietro”, ma “Tu sei Cefa (pietra, roccia) e su questa cefa (pietra, roccia) edificherò la mia chiesa.

7. Sulla promulgazione degli altri Sacramenti:
per la Confermazione: “Frattanto gli apostoli, a Gerusalemme, seppero che la Samaria aveva accolto la parola di Dio e inviarono a loro Pietro e Giovanni. Essi scesero e pregarono per loro perché ricevessero lo Spirito Santo; non era infatti ancora disceso sopra nessuno di loro, ma erano stati soltanto battezzati nel nome del Signore Gesù. Allora imponevano loro le mani e quelli ricevevano lo Spirito Santo” (At 8,14-17).
Per la confessione: “Detto questo, soffiò e disse loro: «Ricevete lo Spirito Santo. 23A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati; a coloro a cui non perdonerete, non saranno perdonati” (Gv 20,22-23).
Per l’unzione degli infermi: “Chi è malato, chiami presso di sé i presbìteri della Chiesa ed essi preghino su di lui, ungendolo con olio nel nome del Signore. E la preghiera fatta con fede salverà il malato: il Signore lo solleverà e, se ha commesso peccati, gli saranno perdonati” (Gc 5,14-15)
Per l’Ordine sacro: “Questo è il mio corpo, che è dato per voi; fate questo in memoria di me” (Lc 22,19). Tra l’altro Gesù non ha detto: questo è il simbolo del mio corpo, come interpretano erroneamente gli evangelici, ma “questo è il mio corpo”. È chiaro però che se gli evangelici riconoscono la presenza reale, automaticamente devono riconoscere il potere di ordine. Ma questo non lo vogliono fare.
Inoltre non è solo la santa cena, come riduttivamente dicono gli evangelici, ma è il memoriale della morte del Signore: “Ogni volta infatti che mangiate questo pane e bevete al calice, voi annunciate la morte del Signore, finché egli venga” (1 Cor 11,26). È dunque il memoriale del sacrificio di Cristo sulla croce.
Per il matrimonio: “Per questo l’uomo lascerà il padre e la madre e si unirà a sua moglie e i due diventeranno una sola carne. Questo mistero è grande: io lo dico in riferimento a Cristo e alla Chiesa!” (Ef 5,31-32)

Sono contento che tu voglia conoscere. Tendi sempre alla verità, documentati. Non far finta che nella Chiesa non ci siano stati dei giganti (i santi Padri, come Girolamo, Agostino…) che hanno approfondito il senso delle Scritture. Vedrai allora in quanti inganni, angustie e povertà ti avranno ridotto gli evangelici.
Ti assicuro la mia preghiera perché la tua fede si perfezioni e ti benedico.
Padre Angelo