Questo articolo è disponibile anche in: Italiano
Quesito
Caro padre,
vorrei sapere cosa significa quando Gesù chiama satana il principe di questo mondo e ancora quando Gesù è tentato nel deserto e il diavolo gli offre tutti i regni della terra perchè sono suoi e li dà a chi vuole lui. Come può satana tentare Gesù visto che è DIO? Ma satana ha davvero tutti gli stati o regni di questo mondo ai suoi piedi? Noi tutti siamo sotto la dittatura del maligno? Se sì, come possiamo difenderci? La ringrazio per la sua infinita cortesia. Cordiali saluti, mi ricordi nelle sue preghiere.
Risposta del sacerdote
Carissimo,
1. Gesù chiama il diavolo principe di questo mondo in Gv 12,31 e in Gv 14,30.
Ti riporto quanto scrive San Tommaso commentando queste affermazioni.
Sulla prima dice che “su di essa i manichei si fondano per affermare che il diavolo è creatore e signore di tutte le cose visibili.
Al che si risponde che il demonio è detto principe di questo mondo non per un dominio suo naturale, ma per una usurpazione; in quanto gli uomini mondani, disprezzando il vero Signore, si sottomettono a lui.
Di qui le parole di Paolo (2 Cor 4, 4): «Il dio di questo secolo ha accecato le menti degl’infedeli…». Egli quindi è principe di questo mondo in quanto domina sugli uomini mondani, come dice Agostino, i quali sono sparsi su tutta la terra. Infatti il termine mondo talora viene usato in senso cattivo per gli uomini che amano il mondo, come nella frase del Prologo (Gv 1,10): «Il mondo non lo riconobbe». Talora invece il termine è usato in senso buono per indicare i buoni, che vivono nel mondo ma la cui cittadinanza è nei cieli. Cosi, per es., in 2 Cor 5,19: «È stato Dio a riconciliare a sé il mondo in Cristo».
2. In Gv 14,30 scrive: “Qui il diavolo viene chiamato principe di questo mondo non perché creatore, né per la sua potenza fisica o naturale, come dicono bestemmiando i manichei, ma a motivo delle colpe del mondo, ossia di coloro che amano il mondo: cosicché egli è denominato principe del mondo e del peccato. «La nostra battaglia non è contro creature fatte di carne e di sangue, ma contro i dominatori e i principi di questo mondo di tenebre» (Ef 6,12). Quindi egli non è principe delle creature, ma dei peccatori e delle tenebre, secondo le parole di Giobbe (4 25): «Egli è re su tutti i figli della superbia».
3. Sulle parole pronunciate da Satana quando tenta il Signore: “Tutte queste cose (i regni di questo mondo) io ti darò” ecco che cosa dice San Girolamo: “Arrogante e superbo, parla con ostentazione: non può infatti dare tutti i regni, poiché sappiamo che molti uomini santi sono stati fatti re da Dio”.
Pertanto Satana si mostra menzognero anche col Signore.
San Giovanni Crisostomo dice che il diavolo non può dare le ricchezze a chi vuole, ma solo a quelli che vogliono riceverle da lui. Egli infatti dà le ricchezze acquisite con il furto o gli spergiuri…
Pertanto il diavolo può aiutare solo per mezzo del peccato. Ma questo aiuto è falso perché lo dà solo per portare alla perdizione eterna.
Infine Satana si è sbagliato tentando il Signore con quelle lusinghe perché Colui che è venuto a portare agli uomini il Regno dei cieli non ha bisogno dei regni della terra.
4. Satana ha tentato il Signore perché non era ancora certo della sua divinità. Gesù infatti aveva fatto il suo ingresso nel mondo con estrema umiltà.
Inoltre il Signore si è lasciato tentare per insegnarci come si superano le tentazioni: con l’aiuto della parola della sua parola e con la pronta reazione.
5. Noi non siamo sotto la dittatura di Satana. Sarebbe tragico se fosse così.
Siamo invece sotto il governo di Dio.
E se obbediamo a Lui e ci conserviamo in grazia, teniamo fuori Satana dalla nostra vita.
In questo caso Satana ci teme e fugge, come ci ha insegnato lo Spirito Santo per bocca di Giacomo: “Sottomettetevi dunque a Dio; resistete al diavolo, ed egli fuggirà da voi” (Gc 4,7).
Ti ricordo volentieri nelle mie preghiere e ti benedico.
Padre Angelo