Questo articolo è disponibile anche in: Italiano
Quesito
Caro padre, buongiorno!
Nella sezione quesiti del Suo sito notavo, in una Sua risposta a un fedele, la seguente affermazione:
"Questo fa comprendere come mai i demoni, che hanno conservata intatta la natura angelica, possano esercitare un certo influsso anche sulle realtà materiali".
Bene, a riguardo, Le chiedo una precisazione: quali sarebbero le realtà materiali -di cui Lei accennava- su cui i demoni possono intervenire?
Le auguro Buon Natale!
E grazie del servizio che ci offre!
Risposta del sacerdote
Carissimo,
il grande domenicano spagnolo Antonio Royo Marin nel volume intitolato Teologia della perfezione cristiana, che a motivo della sua precisione teologica e della sua ampiezza è un trattato di teologia spirituale che non cessa di essere ristampato, dice che il demonio col permesso di Dio ha la possibilità di:
“1. Produrre visioni e locuzioni corporali e immaginarie (non quelle intellettuali).
2. Falsificare l’estasi.
3. Produrre splendori nel corpo e ardori sensibili nel cuore. Ci sono molti esempi di incandescenza diabolica.
4. Produrre tenerezze e soavità sensibili.
5. Guarire, anche istantaneamente, certe strane malattie prodotte dall’azione diabolica. È chiaro che non si tratta propriamente di guarigione, ma soltanto di una cessazione di azioni lesive, come dice Tertulliano: “Infatti in un primo tempo i demoni danneggiano; poi per ottenere il miracolo prescrivono rimedi strani o contrari: dopo di che cessano di danneggiare e si crede che abbiano guarito” (Apologetico, 22,1). Siccome la pretesa malattia era dovuta esclusivamente all’azione di Satana, cessando la causa, scompare istantaneamente anche l’effetto.
6. Produrre le stigmate e gli altri fenomeni corporali e sensibili della mistica, tali come i soavi odori, le corone, gli anelli, ecc. Nulla di tutto ciò sorpassa le forze naturali dei demoni.
7. Il demonio non può derogare alle leggi della gravità, però può simulare miracoli di questo genere mediante il concorso invisibile delle sue forze naturali. Si tenga presente per la questione della levitazione: si possono dare levitazioni diaboliche come nel caso di Simon Mago.
8. Può sottrarre i corpi alla nostra vista interponendo tra essi e la nostra retina un ostacolo che devia la rifrazione della luce o producendo nel nostro apparato visuale una impressione soggettiva completamente differente da quella che verrebbe dall’oggetto.
9. Può produrre l’incombustione di un corpo interponendo un ostacolo invisibile tra esso e il fuoco.
In breve, dobbiamo dire che qualunque sia la natura del fenomeno prodotto per mezzo delle forze diaboliche, non sorpasserà mai l’ordine puramente naturale” (La perfezione cristiana, pp. 1062-1063).
È proprio per questi motivi che la Chiesa va sempre con i piedi di piombo prima di avvalorare come miracolosi o celesti certi fenomeni.
Non va dimenticato che l’astuzia del demonio è quella di ingannare.
Ti auguro un felice anno nuovo e con esso ogni bene.
Ti ricordo al Signore e ti benedico.
Padre Angelo