Questo articolo è disponibile anche in: Italiano Portoghese

Quesito

Buongiorno padre,
Come sta? 
Vorrei chiederle come funzionano le visioni. Spesso sento parlare di viaggi in astrale, e in un certo senso penso possano essere uno dei modi che Dio usa effettivamente per fare si che i Santi abbiano visioni di paradiso inferno e purgatorio, angeli e lui stesso. È ciò possibile? Oppure l’astrale è qualcosa di puramente pagano? Perché è raro per il Cristiano avere visioni mistiche, mentre per un pagano o un esoterista queste cose sono all’ordine del giorno.
Vorrei dunque sapere se questo genere di attività sia contro la volontà di Dio, oppure questo possa effettivamente aiutare la vita spirituale del Cristiano
Grazie di cuore 
Dio la benedica 
Buona Santa Domenica!


Risposta del sacerdote

Carissimo,
1. nel vocabolario Treccani alla voce mondo astrale si legge: “mondo astrale, la prima sfera con cui l’individuo entra in contatto dopo la morte del corpo”.

2. Si parla anche di viaggi astrali e per essi si intende un’esperienza extra corporea, una pratica che mira a far volontariamente uscire una persona dal proprio corpo per recarsi in altri luoghi, fisici o mentali che siano.

3. Esistono tecniche che agevolano questi fenomeni astrali che darebbero un senso di benessere e risulterebbero come un antidoto prezioso contro la depressione.
Tra queste tecniche si fa menzione di meditazione, di canto, di tecniche di visualizzazione e persino di privazione del sonno.

4. Come si vede si tratta di fenomeni umani di origine fisica o psichica. E come tali sottostanno ad analisi di carattere organico o psichico.
Con questi fenomeni la religione cristiana non c’entra.
Il loro oggetto è una realtà di ordine naturale, fisica o psichica.
Si tratta di fenomeni che hanno il loro punto di partenza nella volontà dell’uomo e pertanto possono essere facilmente indotti.

5. Già qui si manifesta la profonda differenza con i fenomeni mistici di ordine soprannaturale. Questi non sono frutto della volontà umana, né possono essere indotti da tecniche particolari.
Inoltre il loro oggetto è sempre di ordine soprannaturale o intimamente annesso e la loro origine, ben diversamente dai fenomeni astrali, non è umana ma divina.
Dio non si serve dei fenomeni astrali per rivelare all’uomo le realtà di ordine soprannaturale. Di per sé si tratta ancora di un ambito puramente umano.

6. L’obiettivo dei fenomeni mistici soprannaturali non è la ricerca della pace extra sensoriale o l’essere un valido antidoto contro la depressione, ma qualche comunicazione da parte di Dio utile per confermare la purezza della fede cristiana o la santità di vita di qualche persona.
Autore di questi fenomeni non è l’uomo, ma è Dio.
Nei fenomeni astrali il soggetto è attivo, nei secondi invece il soggetto è passivo. 

7. Questi fenomeni mistici di ordine soprannaturale non sono all’ordine del giorno perché non rientrano nella natura dell’organismo soprannaturale, costituito dalla grazia santificante, dal dinamismo delle virtù teologali e dai doni dello Spirito Santo.
Ciò significa che non rientrano nell’ordinaria amministrazione della vita cristiana.
Si tratta di fenomeni del tutto eccezionali, che vengono definiti anche gratiae gratis datae (grazie date gratuitamente).

8. Non sono oggetto di merito. Per quanto l’uomo li desideri o si sforzi di ottenerli non gli vengono dati se Dio gratuitamente non glieli concede.
Non c’è nessuna tecnica che possa abilitare ad averli.
Si tratta di visioni, di  locuzioni, di rivelazioni o di altri fenomeni mistici di ordine corporale come le stimmate, la bilocazione, l’estasi, ecc…
Avvengono all’improvviso e ad essi non si può resistere.
Qualora una persona si attrezzasse ad averli con le proprie industrie, avremmo subito un segno chiaro che non vengono da Dio.

9. Va precisato infine che tali fenomeni non necessariamente hanno sempre Dio come loro autore.
Molti di essi potrebbero avere cause di ordine preternaturale. Si potrebbe trattare di artifizi del demonio che interviene per confondere e insuperbire.
Anche per questo motivo, come si sa, la Chiesa procede con i piedi di piombo nel verificare la loro origine soprannaturale.

10. Solo per le visioni cosiddette intellettuali, che avvengono direttamente nella mente senza mediazione di immagini, è impossibile l’inganno del demonio perché, secondo San Tommaso, solo Dio può penetrare nel santuario della nostra anima.

Ti ringrazio per il quesito, ti auguro ogni bene, ti benedico e ti ricordo nella preghiera.
Padre Angelo