Questo articolo è disponibile anche in: Italiano

Quesito

Egr. padre Angelo,
per favore, può spiegarmi cosa significa che Cristo è sacerdote “al modo di Melchisedek”?
Grazie tante, Le assicuro la mia preghiera per la preziosa opera che svolge tramite internet
Rosalba


Risposta del sacerdote

Cara Rosalba.
1. la Scrittura, parlando di Melchisedek, non menziona né suo padre, né sua madre, né la sua genealogia, né quando sia nato, né quando sia morto, né chi l’abbia preceduto e chi siano stati i suoi successori nel sacerdozio. Mentre invece, parlando di altri personaggi, indica parecchie di queste cose. Ora questo silenzio della Scrittura non è casuale, ma voluto dallo Spirito Santo.

2. Melchisedek è prefigurazione di Gesù, sommo ed eterno sacerdote.
Gesù infatti, come uomo è nato da una madre vergine, ed è senza padre.
Come Dio, non ha la madre.
Per conseguenza egli non ha antenati, nel modo naturale in cui tutti i figli di questo mondo li hanno.

3. Dicendo “senza genealogia”, si vede un’allusione ai sacerdoti levitici, i quali conservavano con cura le loro genealogie per provare, che essi appartenevano all’ordine sacerdotale.
Questo si applica molto bene a Gesù Cristo, il quale, come sacerdote, non ha genealogia, perché non discende dalla tribù di Levi, ma da quella di Giuda.

4. Come Figlio di Dio, poi, Gesù Cristo fu prima di tutti i tempi e sussisterà per tutta l’eternità. Rimane dunque sacerdote per sempre, in eterno.

5. Anche i nostri presbiteri sono sacerdoti secondo l’ordine di Melchisedek perché non sono tali per discendenza.
Per l’infusione del carattere rimangono sacerdoti in eterno.

Ti saluto cordialmente, ti ricordo al signore e ti benedico.
Padre Angelo