Questo articolo è disponibile anche in: Italiano Inglese

Caro Padre Angelo,
sono Massimo da …, vorrei una risposta da Lei oltre che come Sacerdote e quindi consacrato anche come uomo.
La Sacra Bibbia è parola di Dio. Come tale è veritiera e immutabile. Nella 1°Pietro si legge: il vostro nemico il diavolo come leone ruggente va in giro cercando chi divorare……..da ciò  si evince che al di la del significato metaforico che alcuni sacerdoti amano attribuire a queste parole il diavolo esiste come entità spirituale malvagia. Giusto?
Nel passo Marco 16 si legge: questi saranno i segni che accompagneranno coloro che credono… nel mio nome scacceranno i demoni… ecc. ecc. Imporranno le mani ai malati e questi guariranno.
Perché oggi non accadono queste cose?
Forse perché la nostra fede è talmente poca che non permette l’azione dello Spirito Santo… datore dei doni.
Io sono convinto che ciò che è scritto è verità e come tale deve realizzarsi.
Lei che ne pensa alla luce di quello che Gesù disse andando al Padre….voi farete cose più grandi di quelle che Io ho compiuto.
Grazie


Carissimo,
1. bisognerebbe fare una distinzione tra le guarigioni miracolose e la liberazione dai demoni.
Le guarigioni miracolose erano necessarie soprattutto nella Chiesa primitiva per  confermare le verità di fede che venivano annunciate per la prima volta e anche per attrarre molti alla conversione.
Oggi queste verità sono assodate e corroborate dalle argomentazioni del Magistero, dei Santi Padri, dei dottori della Chiesa e dai teologi.

2. Tuttavia bisogna riconoscere che anche oggi avvengono guarigioni miracolose e autentici miracoli.
Purtroppo bisogna dire che nonostante questo le conversioni non sono massicce come nella prima comunità cristiana.
Forse bisogna applicare alla nostra gente quanto Gesù ha detto nella parola del ricco epulone e del povero Lazzaro: “Se non ascoltano Mosè e i Profeti, neanche se uno risuscitasse dai morti saranno persuasi” (Lc 16,31).

3. Oggi sembra che si ripeta quanto avvenne in seguito alla risurrezione di Lazzaro di Betania: “Intanto la gran folla di Giudei venne a sapere che Gesù si trovava là, e accorse non solo per Gesù, ma anche per vedere Lazzaro che egli aveva risuscitato dai morti.
I sommi sacerdoti allora deliberarono di uccidere anche Lazzaro, perché molti Giudei se ne andavano a causa di lui e credevano in Gesù” (Gv 12,9-11).

4. Per la liberazione dei demoni le cose invece stanno diversamente perché dappertutto ci sono esorcisti, sebbene i casi di vera possessione non siano molti.
Inoltre attraverso le benedizioni molta gente viene liberata da ossessioni e vessazioni diaboliche.

5. In ogni caso, molti continuano ad esseri liberati dal potere dei demoni acquistando la grazia santificante attraverso il sacramento della Confessione.
E un numero ancor più rilevante di persone tiene lontano da sé eventuali influssi maligni e assalti del demonio portando con sé oggetti benedetti, come il crocifisso, la corona del santo Rosario (che è potentissima), medaglie, scapolari, cingoli…

Ti auguro ogni bene, ti ricordo al Signore e ti benedico.
Padre Angelo