Questo articolo è disponibile anche in: Italiano Portoghese
Quesito
Siano lodati Gesù e Maria!
Caro padre Angelo volevo domandarvi il perché Dio ha scelto Israele come popolo eletto?
Grazie in anticipo e Dio vi benedica e la Madonna vi protegga.
Risposta del sacerdote
Carissimo,
1. la risposta ce l’ha data Dio stesso.
Si legge infatti nel libro del Deuteronomio: “Il Signore si è legato a voi e vi ha scelti, non perché siete più numerosi di tutti gli altri popoli – siete infatti il più piccolo di tutti i popoli” (Dt 7,7).
In tal modo l’uomo è privato di qualsiasi motivo di fiducia sulle proprie forze.
In ogni cosa deve poggiare sulla forza e sull’aiuto che gli viene da Dio.
2. Sulla medesima linea si legge nel libro del Deuteronomio: “Guàrdati dunque dal dire nel tuo cuore: «La mia forza e la potenza della mia mano mi hanno acquistato queste ricchezze». Ricòrdati invece del Signore, tuo Dio, perché egli ti dà la forza per acquistare ricchezze, al fine di mantenere, come fa oggi, l’alleanza che ha giurato ai tuoi padri. Ma se tu dimenticherai il Signore, tuo Dio, e seguirai altri dèi e li servirai e ti prostrerai davanti a loro, io attesto oggi contro di voi che certo perirete!” (Dt 8,17-19).
3. E ancora: “Quando il Signore, tuo Dio, li avrà scacciati davanti a te, non pensare: «A causa della mia giustizia, il Signore mi ha fatto entrare in possesso di questa terra». È invece per la malvagità di queste nazioni che il Signore le scaccia davanti a te.
No, tu non entri in possesso della loro terra a causa della tua giustizia, né a causa della rettitudine del tuo cuore; ma il Signore, tuo Dio, scaccia quelle nazioni davanti a te per la loro malvagità e per mantenere la parola che il Signore ha giurato ai tuoi padri, ad Abramo, a Isacco e a Giacobbe.
Sappi dunque che non a causa della tua giustizia il Signore, tuo Dio, ti dà il possesso di questa buona terra; anzi, tu sei un popolo di dura cervice” (Dt 9,4-6).
Come Israele non deve attribuire nessun merito a se stesso, così anche ognuno di noi: tutto quello che abbiamo, ce l’abbiamo da Dio, ci viene conservato da Dio e ci verrà dato da Dio.
4. Questo tema verrà ripreso nel Nuovo Testamento da San Paolo: “Considerate infatti la vostra chiamata, fratelli: non ci sono fra voi molti sapienti dal punto di vista umano, né molti potenti, né molti nobili. Ma quello che è stolto per il mondo, Dio lo ha scelto per confondere i sapienti; quello che è debole per il mondo, Dio lo ha scelto per confondere i forti; quello che è ignobile e disprezzato per il mondo, quello che è nulla, Dio lo ha scelto per ridurre al nulla le cose che sono, perché nessuno possa vantarsi di fronte a Dio” (1Cor 1,26-29).
5. Del resto Gesù per fondare la Chiesa ha chiamato dei poveri pescatori perché forse a tutti chiaro una volta per sempre che la forza della Chiesa non sta nei suoi uomini, ma in Colui che è presente e agisce attraverso di essa.
Se fosse solo per i suoi uomini, la Chiesa sarebbe scomparsa mille volte.
In lei e per mezzo di lei agisce Colui che ha detto a San Pietro: “Beato sei tu, Simone, figlio di Giona, perché né carne né sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli. E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa” (Mt 16,17-18).
Ti benedico, che ricordo nella preghiera e ti auguro ogni bene.
Padre Angelo