Questo articolo è disponibile anche in: Italiano

Quesito

Caro Padre Angelo,
riguardo al concepimento di Gesù Cristo, è corretto affermare che il Cristo eterno si è fatto umano a tal punto da farsi cellula che entra nell’utero di Maria?
Se al momento del concepimento Cristo ha assunto il nome di Gesù, si può affermare che il corpo di Gesù è l’unico che poteva entrare in comunione con il Cristo? E dunque l’unico a essere scelto tra tutti gli abitanti della terra?
Allora Gesù che si fonde con il Cristo forma quel corpo che è sia umano sia divino e che esiste da sempre?
Gesù è il Cristo generato non creato?
Dunque viene meno anche la teoria dell’adozionismo.
Grazie e buon cammino.
Roberto


Risposta del sacerdote

Caro Roberto, nel tuo scritto vi sono imprecisioni ed equivoci generati da una confusione sul significato dei nomi e delle parole.

1. Parli di Cristo eterno.
Cristo significa Messia.
Ora Cristo è eterno secondo la sua natura divina.
Ma non è eterno secondo la sua natura umana perché l’ha assunta circa 2000 anni fa.

2. Scrivi poi che “si è fatto umano al punto da farsi cellula che entra nell’utero di Maria”.
Se così fosse, non avrebbe assunto la carne dalla Madonna e non apparterrebbe alla nostra natura umana.
Cristo invece ha assunto una natura umana dal corpo della Madonna.
Nacque da Maria vergine e non semplicemente per mezzo di Maria vergine, come se già bell’e concepito fosse entrato nel suo grembo.

3. Nella seconda domanda c’è una confusione perché Gesù è il Cristo.
Da quando Gesù è stato concepito nel grembo della Madonna è diventato Cristo, e cioè il Messia.
Non c’è separazione tra Gesù e Cristo perché si tratta della medesima persona.
È la persona divina del Verbo fatta carne. Dal momento in cui ha assunto la carne è il nostro Cristo, il nostro Messia.

4. Per la terza domanda: Gesù non si fonde con il Cristo, ma è il Cristo.
Il suo corpo non è umano e divino, ma è solo umano, perché Dio non ha corpo.
Il corpo di Gesù è il corpo che Dio ha preso quando ha voluto incarnarsi per compiere la redenzione.

5. Ancora: Gesù è eterno secondo la sua natura divina, ma non è eterno secondo la sua natura umana.

6. Infine è generato ma non creato secondo la sua natura divina.
Perché secondo la sua natura umana, per quanto riguarda la sua anima, è stato creato nel grembo della Vergine Maria.
Così l’evoluzionismo non c’entra con il corpo di Gesù perché il suo ambito è quello della formazione delle realtà viventi di questo mondo.

Ti benedico, ti auguro ogni bene e ti ricordo nella preghiera.
Padre Angelo