Questo articolo è disponibile anche in: Italiano

Quesito

Chiedo venia in primo luogo per il linguaggio con cui mi sono espressa nel topic, non sapevo come altro dire!
Vengo al punto: l’acqua che il sacerdote usa per purificarsi ( mi pare che reciti cosi’, ma non sono sicura) , lavandosi le mani durante la Santa Messa, è acqua benedetta?
C’è stato un piccolo dibattito l’altro giorno a tavola, dopo che mia nonna aveva posto la questione…alcuni pareri favorevoli, altri contrari…
E se si, è benedetta prima? O dopo?
( Io opto per il prima…ma attendo risposta sicura:)
Grazie!
Maria


Risposta del sacerdote

Cara Maria,
l’acqua che il sacerdote usa al lavabo, durante l’offertorio, non è benedetta. Per questo, dopo l’uso, si butta.
Diversamente andrebbe messa su un acquasantiere, da cui i fedeli potrebbero attingere per segnarsi col segno della croce.
Per il fatto che abbia lavato le mani del sacerdote non diventa benedetta.

L’acqua invece che viene usata per purificare il calice dopo la Santa Comunione, dal momento che ha assorbito alcune gocce del sangue di Cristo (vino consacrato) e i frammenti del pane consacrato, non va dispersa, ma per rispetto viene bevuta direttamente dal sacerdote, oppure da chi purifica il calice.
Come sempre, benedico te e i tuoi familiari.
Padre Angelo