Questo articolo è disponibile anche in: Italiano

Quesito

Caro Padre Angelo,
ho una perplessità riguardo a questa frase che conclude il Discorso della montagna in Matteo:
Mt 7,22-23 Molti mi diranno in quel giorno: Signore, Signore, non abbiamo noi profetato nel tuo nome e cacciato demòni nel tuo nome e compiuto molti miracoli nel tuo nome? Io però dichiarerò loro: Non vi ho mai conosciuti; allontanatevi da me, voi operatori di iniquità.
Ma è possibile compiere miracoli se non si è uniti a Cristo? non è la potenza di Dio che si esprime attraverso un santo, quando a noi sembra che il santo compia un miracolo? Invece da Mt sembra che si possano compiere miracoli ed essere insieme operatori di iniquità.
La ringrazio in anticipo per la sua risposta.
saluti da Alessandra


Risposta del sacerdote

Carissima Alessandra,
si deve fare una distinzione tra grazia santificante e grazia gratis data.
La grazia santificante è partecipazione permanente alla vita stessa di Dio e ci rende santi e a lui graditi.
Il dinamismo di questa grazia si esprime principalmente nell’esercizio delle virtù teologali (fede, speranza e carità).
La grazia gratis data invece è una forza transitoria che Dio dà ad una determinata persona per il bene di un’altra.
Non è legata alla santità di chi la esprime. San Pietro ricorda che Dio fece parlare addirittura un muto giumento (2 Pt 2,16).
Per questo in teologia si dice che le grazie gratis datae non sono oggetto di merito (vale a dire: non si possono meritare, mentre invece si può meritare l’aumento della fede, della speranza e della carità), né sono soggetto di merito (non fanno crescere nella santità).
Dio le può accordare anche ai peccatori.
Ma poiché il loro obiettivo è quello di confortare la purezza della fede e la santità dei predicatori, molto spesso vengono accordate ai santi.
Ma, va detto chiaramente, non sono i miracoli che rendono santi i santi.
I santi sono resi tali dalla grazia santificante e dall’esercizio perfetto delle virtù.

Ti ringrazio per la domanda, ti seguo con la preghiera e ti benedico insieme a tutta la tua famiglia.
Padre Angelo