Questo articolo è disponibile anche in: Italiano

Quesito

Caro Padre,
Gesù ha detto: “In verità io vi dico: fra i nati da donna non è sorto alcuno più grande di Giovanni il Battista; ma il più piccolo nel regno dei cieli è più grande di lui” (Mt 11,11).
Ora, tra i nati di donna non c’era anche Maria, la madre di Gesù, e non è lei più grande di Giovanni Battista? Come mai Gesù non cita sua madre? Non potevano riconoscerla tale?
Come sempre, la ringrazio.


Risposta del sacerdote

Carissimo,
1. Tra i nati di donna c’è certamente anche Maria.
Ma è necessario prendere in considerazione il contesto del discorso.

2. Il Signore, alludendo al battesimo di Giovanni, chiede alla gente chi sia andata a vedere nel deserto.
Ora il Signore vuole mettere al confronto non tanto le persone, quanto le epoche o, per meglio dire, le due tappe o economie della salvezza.
Tra tutti i personaggi dell’Antico Testamento Giovanni Battista è il più grande perché a lui è toccato non solo di parlare del Messia, cosa che avevano fatto anche Mosè e i profeti, ma anche perché lo indicò presente nel mondo.

3. Il Signore non parla della santità delle singole persone, perché la santità di Giovanni è superiore a quella di tutti gli altri, fatta eccezione della Beata Vergine Maria e di san Giuseppe.
Fu infatti santificato nel grembo di sua madre e la santificazione ricevuta fu così grande che, dicono i teologi (San Tommaso in testa), in quello stesso momento fu confermato in grazia.
La santità di Giovanni dunque è incomparabile.
Ma il suo ruolo è quello di far da cerniera tra Antico e Nuovo Testamento.

4. La Madonna, in quanto nuova Eva, appartiene in tutto alla nuova Alleanza, al Nuovo Testamento, sebbene sia nata prima di Cristo.
A Lei la Chiesa dà un culto superiore a quello di tutti i santi, perché il suo ruolo (nuova Eva) e la sua santità sopravanzano quella di tutti i santi messi insieme.
Lo stesso discorso vale anche per San Giuseppe, al quale peraltro viene dato il culto di protodulia (il primo tra tutti i santi).
Gesù pertanto nel suo discorso non si propone di esporre la gerarchia tra santi, ma la grandezza delle due ere.
E per la prima era, il ruolo più vicino a Cristo è stato quello svolto da Giovanni Battista.

Ti ricordo al Signore e ti benedico.
Padre Angelo