Questo articolo è disponibile anche in: Italiano
nota bene: le risposte sono in corsivo
Caro Padre Angelo,
le pongo alcuni quesiti scottanti e molto dibattuti, sperando finalmente di ricevere una risposta esauriente:
1) vorrei sapere se esistono le "anime dannate erranti" che possono causare possessione al posto dei demoni, come afferma una certa frangia di esorcisti anche celebri, insieme a veggenti e visionari.
È la prima volta che vengono a sapere di anime dannate che si impossesserebbero dei corpi al posto dei demoni.
Che i demoni si possano impossessare dei corpi appare dalla Sacra Scrittura. Ma non appare altrettanto delle anime dannate.
2) Neppure (nome)… ha saputo rispondermi al seguente quesito: chi può e chi non può imporre le mani, vista la degenerazione del gesto nei vari gruppi di preghiera. E’ un gesto riservato ai sacerdoti o anche i laici possono imporre le mani sugli altri o è solo una moda protestante?
Bisogna distinguere tra gesto sacramentale e gesto non sacramentale.
Il gesto non sacramentale lo può fare anche chi non è autorizzato a celebrare i sacramenti. Ma evidentemente non ne ha il medesimo effetto.
3) Albero genealogico: va tanto di moda attribuire la colpa di episodi negativi che capitano ai vivi agli antenati dell’albero genealogico, che secondo la dottrina protestante "disturbano" le generazioni successive. Soprattutto se tra gli antenati ci sono stregoni, delinquenti ecc… Purtroppo il popolo crede a tutto e le infestazioni dell’albero genealogico sono diventate oggetto di novene di messe e di diffusa credulità popolare. Cosa ne pensa?
Dico che è necessario essere molto cauti nell’attribuire ai nostri vecchi la responsabilità di alcuni disturbi.
Certo, esistono le tare ereditarie. Questo è indiscusso.
Ma non dobbiamo dimenticare la risposta data da Gesù a chi gli chiedeva se quel tale era cieco per colpa propria o dei suoi genitori: “«Rabbì, chi ha peccato, lui o i suoi genitori, perché egli nascesse cieco?». Rispose Gesù: «Né lui ha peccato né i suoi genitori, ma è così perché si manifestassero in lui le opere di Dio»” (Gv 9,2-3).
4) Le maledizioni: ho sentito di un padre che ha maledetto la figlia il giorno delle nozze e questa per tutta la vita, insieme alla sua famiglia, ha avuto solo disgrazie e malattie. Allora se mia madre impazzisce e mi maledice sono condannata a una vita grama? Cosa ne pensa?
In effetti la Bibbia di Gerusalemme dice che le benedizioni e le maledizioni nella Sacra Scrittura sono efficaci. Ma si riferisce alle benedizioni date da Dio o, come aggiunge San Tommaso, da chi le da in nome di Dio, come le danno i Patriarchi o come le danno oggi ministri della Chiesa.
Può darsi che il genitore di cui mi riferisci abbia attuato un maleficio sulla figlia. Se per maledizione s’intende questo e se la figlia non era protetta dalla grazia di Dio che agisce come uno scudo, potrebbe rimanerne vittima.
5) Ancora: un’infermiera satanista di … che lavorava in pediatria, consacrava i bambini appena nati a satana. Una di queste vittime da adulta si è fatta "curare" da don … e il diavolo avrebbe detto "sono arrivato prima io" (prima del battesimo) e ha messo le radici in lei. Consacrare un bambino a satana produce quindi l’effetto che il satanista desidera o Dio è sempre più forte – come sono propensa a credere – e queste "consacrazioni" non sono così automatiche? Diversamente, con tutti i matti che girano non c’è più da uscir di casa…
Certo la consacrazione fatta al diavolo (supposto che abbia qualche efficacia) non produce nell’anima il sigillo che invece viene prodotto dal Battesimo, che è un sacramento.
La ringrazio molto per il tempo che vorrà dedicarmi, ma in questo campo ci lavoro e la gente mi pone ogni tipo di quesiti.
In Gesù
Patrizia
Ti ringrazio per i quesiti, ti ricordo al Signore e ti benedico.
Padre Angelo