Questo articolo è disponibile anche in: Italiano
Quesito
Caro Padre Angelo,
desidererei sapere quali sono i peccati la cui assoluzione è riservata al vescovo.
Grazie,
Federico
Risposta del sacerdote
Caro Federico,
1. sono i peccati di aborto, di eresia, di apostasia e anche i peccati che il vescovo in singoli casi in una determinata diocesi avoca a sé.
2. La Chiesa da sempre riserva l’assoluzione di colpe più gravi ad un giudice superiore sia per far comprendere la gravità del peccato sia per mandare il penitente da un giudice più esperto. Anche in medicina talvolta si ricorre ad un esperto, ad uno specialista.
Ed è per questo che la Chiesa riserva alcuni peccato al Vescovo ed altri direttamente al Sommo Pontefice.
3. Per l’assoluzione di questi peccati si ricorre generalmente all’incaricato dal Vescovo per la sua diocesi ed è il Penitenziere. Questa figura deve esserci in ogni Chiesa cattedrale. Talvolta vi è anche in altre chiese di una certa importanza.
Per i peccati riservarti alla Santa Sede si ricorre alla Penitenzieria Apostolica.
Ti ringrazio per la fiducia, ti seguo con la preghiera e ti benedico.
Padre Angelo