Questo articolo è disponibile anche in:
Italiano
Tedesco
Quesito
Caro Padre Angelo, sua benção e que Deus abençoe também.
O mundo hoje acaba tendo diversos casos específicos e gostaria de perguntar a cerca de uma questão
Um pai ou mãe católica que teve um filho com uma pessoa protestante e não vivem juntos(não casaram na Igreja) e tem um filho
Essa mãe ou pai católico deseja o batismo do filho,porém a outra parte não deseja na Santa Igreja e opta por batizar em uma igreja protestante ,seria válido o batismo?Qual seria a fórmula válida?
Ou no caso de dúvida: O pai ou mãe católica pode levar o filho para batizar mesmo sem aprovação ou presença do outro.
Caro padre Angelo,
la tua benedizione e che Dio benedica anche te.
Il mondo oggi finisce per avere diversi casi specifici e vorrei porre una domanda.
Un padre o una madre cattolici che hanno avuto un figlio con una persona protestante e non convivono (non si sono sposati in Chiesa) e hanno un figlio.
Questa madre o padre cattolico vuole che il suo bambino venga battezzato, ma l’altra persona non lo vuole nella Santa Chiesa e sceglie di battezzare in una chiesa protestante. Il battesimo sarebbe valido? Quale sarebbe la formula valida?
O in caso di dubbio: Un padre o una madre cattolici possono portare il proprio figlio a essere battezzato anche senza l’approvazione o la presenza dell’altro.
Risposta del sacerdote
Carissimo,
1. il battesimo celebrato in una chiesa protestante è valido purché si abbia l’intenzione di fare ciò che fa la Chiesa e si pronuncino le debite parole.
2. Poiché nel battesimo avviene una spirituale immersione (la parola battesimo significa immersione) è necessario che si abbia l’intenzione di immergere nella comunione della Santissima Trinità e nella divinità di Gesù Cristo.
Pertanto il battesimo dei testimoni di Geova non è un vero sacramento perché non credono nel mistero della Santissima Trinità e nella divinità di Gesù Cristo. In altre parole non intendono fare ciò che fa la Chiesa.
3. È necessario inoltre che vengano proferite le debite parole: “Io ti battezzo nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo”.
Tanto che se ci sono più persone che battezzano e dicono come avviene in alcune chiese protestanti: “Noi ti battezziamo nel nome del padre e del figlio dello spirito Santo” tale battesimo è invalido, come ha ricordato un documento della Congregazione per la dottrina della fede del 24.6.2020.
Il motivo è che quando si battezza è Cristo che battezza. Il pronome “Io” manifesta attraverso il segno esterno che è Cristo che battezza. “Noi” è solo segno esterno della Chiesa, della comunità.
Ma il battesimo è valido solo perché Cristo lo celebra come celebrante principale.
4. Proponi infine il caso di due genitori che non convivono di cui la madre è cattolica e il padre è protestante.
Chiedi se la madre può far battezzare nella Chiesa cattolica il bambino contro la volontà del padre.
È necessario procedere con cautela perché per diritto naturale pure il padre ha un potere sul bambino e ce l’ha quanto la madre.
Dire semplicemente che la madre lo faccia battezzare nella Chiesa cattolica potrebbe mettere nei guai la madre perché il padre potrebbe denunciarla. Questo perlomeno in linea teorica.
Attendere che il bambino diventi grande perché decida da se stesso non mi sembra ugualmente una buona soluzione perché è pur vero, come ricorda San Tommaso, che il bambino battezzato è meno esposto agli influssi del demonio quanto il bambino non battezzato.
Inoltre poiché il bambino almeno per ora sta con la madre e molto probabilmente continuerà a stare con lei ricevendo un’educazione secondo la fede cattolica, a suo tempo sorgerebbero i problemi del catechismo per i sacramenti della confessione, dell’eucarestia e della cresima, che gli verrebbero negati a differenza degli altri suoi compagni.
Per cui io direi che la madre ne parli con il parroco ed esamini insieme con lui nel concreto che cosa si possa fare.
Ti auguro ogni bene, ti benedico e ti ricordo nella preghiera.
Padre Angelo