Questo articolo è disponibile anche in: Italiano
Quesito
Spett.le Padre Angelo Bellon
Studiando per un esame di storia della filosofia medievale all’università (che non ho completato) sono stato molto coinvolto dal pensiero di S. Tommaso tanto che da non praticante e non credente quale ero qualche anno fa ho iniziato a quasi quarant’anni a frequentare con grandissima soddisfazione la chiesa ed un sacerdote del quale ho molta stima e che mi ha aiutato a risolvere moltissimi dubbi sulla fede che avevo.
Ma ora, Padre, ho bisogno di capire cosa sto facendo e ritengo che l’unico autore in grado di risolvere i miei dubbi che non sono solo di ordine razionale sia S. Tommaso.
Le letture sono state sinora molto disordinate e quindi poco proficue ma ora avrei intenzione di iniziare a studiare da autodidatta la Summa Theologiae e in generale il pensiero di S. Tommaso con ordine e metodo dedicandogli qualche ora dopo il lavoro; non avendo, però, una preparazione specifica in merito mi risulta molto difficile crearmi un percorso di studio adeguato perciò avrei bisogno di un Suo consiglio su come organizzarlo.
Un amico sacerdote mi ha detto che nei seminari si studia prima filosofia e poi teologia quindi i miei studi dovrò necessariamente organizzarli con questo ordine, presumo, così ho provato anche a vedere sul sito dell’Angelicum i programmi di facoltà ma non sono riuscito a capire quali siano le conoscenze presupposte per quegli iter universitari e non sono riuscito a vedere che testi usano.
Come devo fare ?
Potrebbe consigliarmi un "piano di studi" e indicarmi quali testi usare sia per la filosofia che per la teologia ed in che ordine studiarli per avere le basi per iniziare lo studio del pensiero di S. Tommaso usando, quando possibile, preferibilmente le pubblicazioni delle Edizioni Studio Domenicano?
Sarebbe un gran conforto se lei potesse aiutarmi.
Un saluto di cuore.
Paolo V.
Risposta del sacerdote
Caro Paolo,
1. mi compiaccio con te e mi unisco alla tua gioia per aver scoperto Dio. Sono certo che questa finora è stata in assoluto la più grande novità della tua vita.
Il Signore, per trarti a sé, si è servito del nostro confratello san Tommaso d’Aquino.
Adesso desideri montare sulle spalle di questo gigante insuperabile per veder più a fondo nel mistero di Dio e anche in te stesso. Infatti non c’è alcuna conoscenza riguardante Dio che non tocchi profondamente anche la vita di ciascuno di noi.
Ti è stato detto che per conoscere meglio il pensiero di san Tommaso è necessario essere attrezzati con alcuni strumenti filosofici.
Ed è vero.
2. Tu mi chiedi qualche indicazione per un piano di studi, possibilmente con i sussidi offerti dalle edizioni domenicane (ESD) di Bologna.
Queste edizioni hanno pubblicato in sei volumi un Manuale di filosofia sistematica, di Battista Mondin.
L’autore ha una vasta conoscenza di San Tommaso e unisce alla profondità del pensiero anche una chiarezza impareggiabile.
Questo manuale consta di sei volumi. Ha il vantaggio di essere fatto da un solo autore. E questo permette di superare molti problemi di vocabolario.
Te ne offro i titoli, le pagine e anche il prezzo:
1. Logica, semantica e gnoseologia
pp. 320 – € 20,66
2. Epistemologia e cosmologia
pp. 288 – € 20,66
3. Ontologia e metafisica
pp. 384 – € 20,66
4. Il problema di Dio
pp. 264 -€20,66
5. Antropologia filosofica
pp. 384 – € 20,66
6. Etica e politica
pp. 368 – € 20,66
3. Per gli studi filosofici nel nostro Ordine si segue questo itinerario:
primo anno: logica, cosmologia, antropologia.
secondo anno: ontologia, teodicea (il problema di Dio) ed etica.
Ti consiglio di non iniziare solo con la logica, che troveresti ben arida e ti scoraggerebbe. Porta avanti simultaneamente le tre materie.
E così puoi fare anche per il secondo anno.
4. La ESD offre anche altri sussidi.
M. Righetti -A. Strumia
L’arte del pensare
Appunti di logica
pp. 192 – € 12,39
R. Coggi
La filosofia della natura
Ciò che la scienza non dice
pp. 136 – € 9,30
P. Emonet – M. Lorenzini
Conoscere l’anima umana
Elementi di antropologia filosofica
pp. 240 – € 14,46
Non mi resta che augurarti un buon cammino, sotto la guida e il patrocinio celeste di San Tommaso.
Ti assicuro un ricordo nella preghiera e ti benedico.
Padre Angelo