Questo articolo è disponibile anche in: Italiano

Quesito

Caro Padre,
mi perdoni qualche domanda:
1- Cosa significa, cosa intendeva Gesù quando ha detto "Molti i chiamati, pochi gli eletti" ?
La salvezza non l’ha offerta a tutti?
Perché ha detto che sono pochi gli eletti?
Perché non tutti accettano la salvezza pentendosi e passando per la "porta stretta" dei comandamenti?

2- La "porta stretta" sono i comandamenti?
Giusto?

3- Se uno si pente dei suoi peccati ma non riesce a cambiare va all’inferno?

La prego vivamente di rispondermi perché è molto importante per me avere una risposta.
Sia lodato Gesù Cristo. 
Yesenia


Risposta del sacerdote

Cara Yesenia,
1. il Signore chiama tutti alla salvezza e a tutti offre le grazie ordinarie per poterla conseguire.
Ma molti le rifiutano.
A quelli invece che le accolgono Dio dà ulteriori grazie perché possano salvarsi. Questi appunto sono gli eletti, e cioè quelli che si salvano.

2. Per porta stretta si possono intendere anche i comandamenti. Ma l’osservanza dei comandamenti non è il tutto della vita cristiana. È solo il punto di partenza.
L’osservanza dei comandamenti è la condizione per poter entrare nella porta stretta che è Cristo, il quale ha detto di sé: “Io sono la porta” (Gv 10,9).
È stretta questa porta perché conformasi a Cristo significa passare per la strada dell’umiltà e della carità, e cioè per la strada del rinnegamento di sé per amare con un amore puro e generoso sempre più grande.

3. Mi chiedi infine: se uno si pente dei suoi peccati ma non riesce a cambiare va all’inferno?
Che significa pentirsi dei peccati ma non cambiare la propria vita? Sembra una contraddizione.
È come se uno dicesse: mi pento di aver corso troppo veloce per strada e di aver ammazzato delle persone, ma non riesco ad andare piano.
È nella natura del vero pentimento concepire anche il proposito di non più peccare e fare almeno qualche sforzo.
Può darsi che, viste le esperienze precedenti, insieme allo sforzo vi sia anche il timore e forse anche la previsione di cadere di nuovo. Ma questo non significa che si voglia abbassare il livello di guardia e non impegnarsi per nulla.
In ogni caso, va all’inferno chi al momento della morte è sprovvisto della grazia di Dio.

Ti saluto, ti ricordo al Signore e ti benedico.
Padre Angelo