Questo articolo è disponibile anche in: Italiano

Quesito

Gentile Reverendo Padre Angelo Bellon
Anche riguardo all’usura si sente dire che ci siano stati cambiamenti nella Morale della Chiesa. Prima era peccato richiedere gli interessi, anche in misura modesta, sul capitale prestato, ora no.
La ringrazio in anticipo della risposta e anche per il prezioso servizio che Lei fa a tutti gli utenti di Internet.
Sarò felice di ricordarla nelle mie preghiere.
Distinti Saluti.
Marchesini


Risposta del sacerdote

Caro Marchesini,
anche qui le cose sono cambiate. In passato il denaro non era ritenuto res frugifera. Oggi lo è. Con il denaro oggi si può guadagnare altro denaro.
Inoltre in passato il denaro era un mezzo di scambio, che aveva sempre il medesimo potere d’acquisto.
Oggi vediamo che con l’andare del tempo, anche nell’arco solo di un anno, il denaro perde capacità d’acquisto. Sarebbe giusto allora restituire ciò che è stato imprestato senza interessi?
Con questo non intendo legittimare l’usura, come oggi viene intesa, e cioè chiedere interessi esorbitanti, al di sopra di ogni criterio di giustizia.
Come vedi, gli interventi della Chiesa vanno letti nella prospettiva della circostanza storica in cui vengono emanati.

Ti ringrazio del quesito e delle preghiere, che ricambio volentieri.
Ti benedico.
Padre Angelo