Questo articolo è disponibile anche in: Italiano

Quesito

Salve P. Angelo,
ho una curiosità che ho riscontrato leggendo su internet. Abaddon è un demone o un angelo? Che compito ha per noi cattolici?
Grazie.
Francesco 


Risposta del sacerdote

Caro Francesco,
1. Abaddon compare soltanto una volta nella Sacra Scrittura e precisamente in Apocalisse 9,11: “Il loro re era l’angelo dell’Abisso, che in ebraico si chiama Abaddon, in greco Sterminatore”.

2. Se ne parla a proposito dello squillo della quinta tromba quando Dio permette o comanda a questo angelo di scatenare sulla terra le potenze infernali, strumento della sua giustizia.
La Bibbia di Gerusalemme dice che si tratta di “uno degli angeli decaduti, forse lo stesso Satana”.
A. Wikenhauser: “Dio si serve anche delle potenze diaboliche per mandare ad effetto i suoi giudizi punitivi”.


3. Il biblista domenicano Marco Sales scrive che le cavallette che escono dal pozzo che congiunge con l’abisso, e cioè con l’inferno, “sono probabilmente i demoni, i quali colpiranno gli uomini con tormenti atroci di cui non è possibile determinare la natura”.

4. A questi demoni fu concesso di “danneggiare soltanto gli uomini che non avessero il sigillo di Dio sulla fronte” (Ap 9,4)
La sua comparsa nella Bibbia è un ammonimento per tutti al fine di conservarsi sempre in grazia di Dio, segnati con il sigillo del Dio vivente.

5. Il tormento sarà breve ma così lancinante che “in quei giorni gli uomini cercheranno la morte, ma non la troveranno; brameranno morire, ma la morte fuggirà da loro” (Ap 9,6)
E poi: “Il loro re era l’angelo dell’Abisso, che in ebraico si chiama Abaddon, in greco Sterminatore (Apollion)”(Ap 9,6).
È chiaro dunque che si tratta di Satana.

6. Lo conferma anche Marco Sales il quale dice che l’angelo dell’abisso è Satana o un angelo malvagio.
Abaddon significa perdizione, rovina.  Viene tradotto in greco viene con Apollion e significa distruttore, sterminatore.

7. A. Wikenhauser: “Dato che queste fantastiche cavallette sono chiaramente designate come potenze spirituali malvagie, ha ragione Andrea da Cesarea nel dire che la piaga della quinta tromba apporta tormenti materiali e spirituali di particolare intensità, causati da attacchi diabolici. Si può pensare che si tratti di qualche malattia o epidemia di origine direttamente diabolica”.

Con l’augurio di conservare sempre il sigillo di Dio sulla fronte e conseguentemente di non essere colpito da questo angelo sterminatore, ti benedico e ti ricordo nella preghiera.
Padre Angelo