Questo articolo è disponibile anche in: Italiano

Quesito

Caro Padre Angelo,
innanzitutto le mando i miei più sinceri Auguri per un felice anno nuovo nel Signore.
Avrei un questiono da sottoporle: qual’è il significato della frase pronunciata da Gesù alle nozze di Cana "Che ho da fare con te, o donna?". Gesù sembra di voler prendere le distanze da sua madre perchè non la chiama né madre né Maria, sembra una frase quasi aggressiva.  Anche dalla croce si rivolge a Maria come "donna", anche se in un contesto diverso. Scusi se la domanda è sciocca, ma non riesco a capire la freddezza dell’espressione.
La ringrazio per la sua attenzione e per il suo apostolato così prezioso!


Risposta del sacerdote

Carissima,
1. l’espressione usata da Gesù non è nuova nella Sacra Scrittura (cf. Gs 22,24; Gdc 11,12; 2 Sam 16,10; ecc.) e non indica sempre un rimprovero, ma può essere congiunta col massimo rispetto verso la persona, con cui si parla, a seconda del tono di voce, del modo, del volto, ecc. da cui è accompagnata.
In generale però viene usata per indicare che uno non c’entra con quella situazione e che non se ne deve occupare.
Gesù pertanto nella sua risposta dichiara apertamente, come già aveva fatto nel tempio (Lc 2,49), che nel compiere il suo ministero messianico deve lasciarsi dirigere unicamente dalla volontà di Colui che lo ha mandato (Gv 4,34).

 2 “donna”: presso i greci e gli orientali la parola donna veniva usata nell’intimità per designare anche le persone più care e più degne di rispetto. Era sinonimo di signora.

Ti saluto, ti ricordo al Signore e ti benedico.
Padre Angelo