Questo articolo è disponibile anche in: Italiano Inglese

Quesito

Salve Padre Angelo,
sono Maria.
Vorrei chiederle un’informazione riguardo al Terzo Ordine Domenicano. Sono iscritta alla confraternita del Santo Rosario. Questo implica far parte del terzo ordine?
Qualora non fosse così, mi può indicare qualche info sul come accedervi?
Lo chiedo perché ho un amico che fa parte del terzo ordine secolare francescano e a quanto ho capito, si tratta anche in quel caso di una confraternita.
Grazie.
Dio la benedica. Prego per lei, se può preghi per me.

 


 

Risposta del sacerdote

Cara Maria,
sebbene con molto ritardo, eccomi finalmente a te.

1. Venendo alle domande che mi hai fatto: la confraternita del SS. Rosario non si identifica con il Terz’Ordine domenicano, oggi chiamato laicato domenicano.
I terziari fanno parte dell’Ordine, mentre gli aderenti alla Confraternita del SS. Rosario fanno parte della famiglia domenicana.

2. Le due cose possono sembrare simili, ma non lo sono.
I Terziari hanno una Regola da professare, una spiritualità (quella domenicana) da coltivare.
Sono tenuti, sebbene non sotto peccato, a partecipare possibilmente alla Santa Messa ogni giorno, alla recita quotidiana del Santo Rosario, alla recita dell’Ufficio della Madonna.
Il taglio della loro spiritualità è essenzialmente apostolico.
Hanno incontri fra di loro. Hanno dei superiori, dei maestri di formazione.
Per la loro parte sono soggetti al Maestro (generale) dell’Ordine domenicano.
In antico avevano anche un abito proprio. Le Terziarie vestivano come vestono oggi le Suore domenicane.
I terziari vestivano di bianco e di nero, che sono i colori del vestito dei domenicani.

3. I membri della Confraternita del SS. Rosario hanno in comune con i domenicani la devozione al Rosario di Maria.
Gli obblighi sono legati alla preghiera del Santo Rosario da recitare intero (15 misteri) nell’arco di una settimana.
Nella preghiera del Santo Rosario s’impegnano a pregare nello stesso tempo anche per le intenzioni di tutti gli altri membri della confraternita, tra i quali in prima linea vi sono i frati, le monache e le suore dell’Ordine di san Domenico.
E per questo sono resi partecipi in vita, in morte e post mortem dei meriti, delle preghiere e delle fatiche apostoliche di tutti i membri dell’Ordine e degli aderenti alla Confraternita del SS. Rosario.
Chiunque, anche membro di un altro ordine o congregazione religiosa, ne può far parte.
Con questo ognuno fa parte della Famiglia domenicana ma non dell’Ordine domenicano.
È un’associazione analoga a quella della Milizia Angelica di San Tommaso.
Chi vi aderisce fruisce del patronato di san Tommaso nella virtù della purezza.
Mentre offre le sue preghiere per tutti gli altri aderenti, fruisce nel contempo del merito della preghiera degli altri.
Non diventa domenicano. Può appartenere a qualsiasi altro Ordine o Congregazione.
Ma fruisce dei meriti dell’Ordine domenicano e della famiglia domenicana.

4. Per far parte della Confraternita del SS. Rosario o della Milizia Angelica, è sufficiente scrivere a me.
Per la Confraternita del SS. Rosario, dopo averne accettato la richiesta, io trasmetto il nome e il luogo di residenza al Centro del Rosario della Provincia di San Domenico in Italia.
Per la Milizia Angelica scrivo il nome dell’aderente nel Registro che si conserva nella nostra Chiesa domenicana di Alessandria.

5. Per fare parte del Terz’Ordine o Laicato domenicano è necessario far riferimento ad una fraternita locale.
È necessario pertanto contattare un convento domenicano (in genere il più vicino) oppure il priore della fraternita o il maestro di formazione, partecipare agli incontri di fraternita (in genere sono incontri di formazione), fare un periodo di discernimento che è seguito da un anno di noviziato e poi dalla professione, che dapprima è temporanea (in genere è di tre anni) e poi perpetua.

6. L’adesione alla Confraternita del SS. Rosario invece è immediata e, fatta una volta, vale per sempre.
È una fraternita spirituale, legata ad una preghiera.
Mentre quella del Terz’Ordine, pur essendo anch’essa spirituale, è partecipe ad una forma di vita particolare, qual è la vita e la spiritualità dell’Ordine di San Domenico.

Ti ringrazio dei quesiti che mi hai posto. Probabilmente saranno utili a non pochi dei nostri visitatori.
Ti ringrazio in particolare per la preghiera che mi hai promesso.
La contraccambio di cuore e ti benedico.
Padre Angelo