Questo articolo è disponibile anche in: Italiano Inglese

Quesito

Il mio nome è Gaetano.
La domanda che le pongo è la seguente: perchè si dice che Gesù abbia avuto 33 anni quanto è stato crocifisso? Gesù Cristo aveva realmente 33 anni o è stato un errore di calcolo come la data dell’anno "zero"; si tratta di un linguaggio simbolico o viene affermato esplicitamente nelle Sacre Scritture; è un’informazione divulgata dalla nostra madre Chiesa o soltanto un detto popolare?
Gloria a Dio per la sua disponibilità ed il suo servizio.
Una santa epifania.


Risposta del sacerdote

Caro Gaetano,
1. tradizionalmente si computano a 33 gli anni della vita del Signore.
Si tratta di una tradizione che ha dei fondamenti solidi nei Vangeli.

2. Il primo fondamento è quello indicato da san Luca quando scrive: “Gesù quando incominciò il suo ministero aveva circa trent’anni ed era figlio, come si credeva, di Giuseppe, figlio di Eli” (Lc 3,23).

2. Il secondo è dato dal Vangelo di Giovanni che menziona distintamente tre Pasque ebraiche.
La prima all’inizio della vita pubblica di Gesù, subito dopo il miracolo delle nozze di Cana: “Si avvicinava intanto la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme” (Gv 2,13).
La seconda nel mezzo della vita pubblica di Gesù: “Era vicina la Pasqua, la festa dei Giudei” (Gv 6,4).
La terza in occasione della sua morte: “Era vicina la Pasqua dei Giudei e molti dalla regione andarono a Gerusalemme prima della Pasqua per purificarsi” (Gv 11,55); “Sei giorni prima della Pasqua, Gesù andò a Betània, dove si trovava Lazzaro, che egli aveva risuscitato dai morti” (Gv 12,1).

3. Indipendentemente dall’anno in cui Gesù sia nato (se nell’anno zero o qualche anno prima) i trent’anni annotati da San Luca come inizio della predicazione di Gesù e le tre Pasque distinte menzionate da San Giovanni riportano alla cifra tradizionalmente trasmessa e cioè che Cristo sia vissuto trentatre anni.

4. Qualcuno ha voluto vedere una vaga indicazione dell’età di trentatre anni anche nelle parole usate dal Signore nell’ultima settimana della sua vita pubblica a proposito del fico sterile: “Ecco, son tre anni che vengo a cercare frutti su questo fico, ma non ne trovo” (Lc 13,7).
Ma trarre di qui un riferimento ai tre anni del suo ministero – sebbene non lo si possa escludere – non sembra probante.

5. A proposito dei trent’anni di Gesù al momento del Battesimo san Tommaso si domanda se Cristo sia stato battezzato all’età conveniente.
E risponde: “Era giusto che Cristo fosse battezzato all’età di trent’anni … perché il suo battesimo inaugurava il suo insegnamento e la sua predicazione: e a far questo è richiesta l’età perfetta, qual è appunto quella dei trent’anni.
Ecco perché nella Genesi si legge che "Giuseppe aveva trent’anni" (Gn 41,46) quando prese in mano le sorti dell’Egitto. Così pure di Davide si legge che "aveva trent’anni quando cominciò a regnare" (2 Sam 5,4). Ed Ezechiele cominciò a profetare "nell’anno trentesimo della sua età" (Ez 1,1)” (Somma teologica, III, 39,3).

Ti auguro ogni bene, ti ricordo al Signore e ti benedico.
Padre Angelo