Questo articolo è disponibile anche in:
Italiano
Come avete letto il giorno della festa della natività della B.V. Maria sarà online il sito www.dominicanfriends.org, che è l’inizio della traduzione in inglese del nostro portale.
Abbiamo pensato di prepararci con una novena a questo passo. Il primo passo verso un cammino con Maria e San Domenico per incontrare nuovi amici.
Madre Teresa di Calcutta recitava nove volte il Memorare di San Bernardo per ottenere una grazia da Maria, lo faceva con fiducia di essere esaudita ed ha varcato con la sua opera i confini dell’India e del mondo. Anche padre Domenico pregava con grande fede ed ha inviato i suoi figli a camminare per le strade del mondo predicando il Vangelo..
Nel corso del prossimo anno l’Ordine dei Predicatori festeggia gli 800 anni del dies natalis del nostro patriarca ed il tema proposto è “A tavola con San Domenico”.1
Il nostro ringraziare e rendere onore a così prode patriarca, che ci ha messo insieme in cammino, ci pare invitare a spingerci oltre e nel corso del giubileo (che si svolgerà tra il 6 gennaio 2021 fino al 6 gennaio 2022) vorremmo estendere questo sogno e cammino verso altre regioni per incontrare nuovi amici e condividere con loro il buon cibo spirituale del nostro sito, come se fossi a tavola con il nostro Santo padre Domenico.
Avremmo intenzione di tradurre il sito anche in spagnolo, portoghese, arabo, cinese, tedesco e francese. Il bene ricevuto vorremmo portarlo in tutto il mondo!
Il nostro grazie va ai tanti visitatori che ci hanno accompagnato nei 15 anni fin qui percorsi ed ai traduttori e proof reader di lingua inglese hanno reso possibile questo primo passo.
Ora muoverci verso un cammino così impegnativo è una chiamata ad onorare San Domenico, che ci sprona confidando nell’aiuto del Signore e nel patrocinio di Maria.
Fra Paolo di Venezia, testimone nel processo di canonizzazione di San Domenico, racconta che “maestro Domenico” diceva a lui e agli altri compagni di viaggio: “Andate avanti, e pensiamo al nostro Salvatore”. Testimonia anche che “ovunque si trovasse, parlava sempre di Dio o con Dio”. Confessa “di non averlo mai visto in collera, né agitato o turbato, né per la fatica del viaggio o in qualunque altra circostanza, ma di averlo sempre visto contento nelle tribolazioni e paziente nelle avversità”. 2
La preghiera che ripeteremo nove volte al giorno dal 30 agosto al 7 settembre è questa:
Ricordatevi, o pietosissima Vergine Maria, che non si è mai inteso dire al mondo che alcuno, ricorrendo alla Vostra protezione, implorando il Vostro aiuto e chiedendo il Vostro patrocinio, sia stato da Voi abbandonato.
Animato anch’io da tale confidenza a Voi ricorro, o Madre, Vergine delle vergini; a Voi vengo, peccatore pentito, prostrato ai Vostri piedi a domandare pietà.
Non vogliate, o Madre del Verbo, disprezzare le mie suppliche, ma benigna ascoltatemi ed esauditemi. Amen.
1 Lettera in preparazione del giubileo del 2021 di fr. Gerard Francisco P. Timoner III, OP, Maestro dell’Ordine (Lettera tradotta (in italiano) a cura dei laici domenicani della provincia di S. Caterina da Siena in Italia)
2 Cf. Acta Canonizationis S. Dominici – Ed. A. Walz OP in MOPH XVI (Romæ 1935) 161.