Questo articolo è disponibile anche in: Italiano
Mercoledì delle ceneri
2 marzo 2022
Prot. 50/22/111 Lettere all’Ordine
«Or dunque – parola del Signore – ritornate a me con tutto il cuore, con digiuni, con pianti e lamenti»…
Suonate la tromba in Sion, proclamate un digiuno… radunate il popolo». Gioele 2:12-17
Cari fratelli e sorelle della Famiglia Domenicana,
Papa Francesco ha chiesto di dedicare il Mercoledì delle Ceneri, 2 marzo 2022, come giornata universale di preghiera e digiuno per la pace. Possano le nostre preghiere, i nostri digiuni e le nostre opere di carità, uniti a quelli dei nostri fratelli e sorelle in tutto il mondo, contribuire a ottenere una pace vera e duratura nel nostro mondo.
Lettera del Maestro dell’Ordine: litanie dei santi domenicani per la pace
Ricordiamo che due anni fa, la celebrazione del Mese Domenicano per la Pace 2020 ci ha invitato alla solidarietà spirituale e finanziaria con la Famiglia Domenicana in Ucraina, in particolare, con il Centro San Martino di Porres a Fastiv, in Ucraina, dove i nostri fratelli e sorelle accolgono i bambini che sono stati traumatizzati dal conflitto armato nella parte orientale del paese. Durante il nostro incontro online con i frati il 19 febbraio 2022, loro ci hanno presentato un aggiornamento del loro apostolato nel centro e ci hanno raccontato come si stanno preparando ad accogliere più persone se il conflitto armato in Oriente si diffondesse in tutto il paese. È stato stimolante ascoltare i frati parlare dei loro progetti futuri, compresa la promozione di più vocazioni ucraine all’Ordine – piani che possono essere realizzati in un tempo di pace. In un momento in cui si stavano preparando per la guerra, stavano già pianificando cosa fare in tempo di pace. Questa è la speranza!
Continuiamo a pregare per i nostri fratelli e sorelle in Ucraina. Preghiamo anche per i nostri fratelli e sorelle in Russia che soffrono le conseguenze di trovarsi in un Paese coinvolto in un’ingiusta guerra di aggressione. Non dimentichiamo i nostri fratelli e sorelle che continuano a soffrire le orribili conseguenze dei conflitti armati e le forme di ingiustizia in Myanmar, Venezuela e in altre parti del mondo. Preghiamo anche per i nostri fratelli e sorelle nei luoghi in cui la vita e la missione dell’Ordine sono minacciate dall’ingiustizia e da sottili forme di persecuzione.
Oltre alle nostre pratiche quaresimali, imploriamo la Famiglia Domenicana, che ora fa parte della Comunione dei Santi, di unirsi a noi nelle nostre suppliche pregando le Litanie dei Santi Domenicani (vedi allegato), almeno una volta alla settimana, dal Mercoledì delle Ceneri alla Prima Settimana di Pasqua.
Tuo fratello a San Domenico,
fr. Gerard Francisco Timoner III, OP
Maestro dell’Ordine
Traduzione a cura dello staff degli Amici Domenicani l’originale è consultabile al seguente link:
https://www.op.org/letter-of-the-master-of-the-order-litany-of-the-dominican-saints-for-peace/
Disponibili le litanie dei santi e beati dell’Ordine dei Predicatori (domenicani) anche in lingua italiana