Questo articolo è disponibile anche in: Italiano

Quesito

Caro Padre Angelo,
Leggendo oggi un passo della Bibbia ho notato che le figlie di Lot peccarono facendo sesso col loro padre per avere dei figli quindi ci fu un peccato di incesto.. anche se Lot non ne era cosciente perché lo avevano ubriacato.. come la Chiesa spiega questo fatto?


Risposta del sacerdote

Carissimo,
1. il libro della Genesi mostra come dopo il peccato dei nostri progenitori il male è dilagato sempre più nel mondo al punto da non riconoscere più la differenza tra bene e male.
Per questo sant’Agostino diceva che la Bibbia è il libro della pazienza di Dio.
Su quest’umanità così ferita e ottenebrata si è curvata la misericordia di Dio non solo per trarre l’uomo fuori dal degrado del peccato, ma per portarlo alla comunione di vita con sé nel Paradiso.

2. La vicenda cui fai riferimento è uno dei segni di questo degrado, che è riferito in contemporanea con la distruzione di Sodoma e Gomorra proprio a motivo della perversione cui si erano ridotti gli abitanti di quelle due città, al punto che non si trovavano dieci giusti neanche contandoli su due sole mani.

3. Ed ecco il commento che si può leggere in un commentario biblico:
“Narrando questo ed altri fatti consimili, la Scrittura non li approva in alcun modo, ma ci fa conoscere a quale grado di abiezione possa giungere la malizia e la debolezza dell’uomo.
Non è rimasto alcun uomo: esse non potevano pensare che tutti gli uomini fossero periti, poiché avevano veduto che in Segor parecchi erano stati salvati, ma ritenevano che nessuno avrebbe più voluto sposare delle donne, già fidanzate a Sodomiti, e come tali appartenenti a una terra maledetta.
Forse pensavano che anche Segor dovesse alla fine essere distrutta. Sapendo che il padre non avrebbe mai acconsentito ai loro divisamenti, risolvono di ubriacarlo.
Esse peccarono, e non possono trovare alcuna scusa per la loro azione.
Anche Lot peccò, se non quanto all’incesto, almeno in quanto all’ubriachezza, specialmente la seconda volta, benché gli si possa forse concedere qualche attenuante, considerate le circostanze in cui si trovava (Cf. Sant’Agostino, Contra Faustum, XXII, 43, 44).
Questo fatto mostra a quale grado la corruzione dei Sodomiti fosse penetrata nella famiglia di Lot, il quale aveva voluto scegliere in mezzo ad essi la sua dimora”.

4. La Chiesa non prende posizione su tutti i singoli versetti della Sacra Scrittura, a meno che non coinvolgano il dogma.
Lascia agli esegeti il loro compito.
Così come approva nel suo insieme il commento che ne danno i Santi Padri.

Ti ricordo al Signore e ti benedico.
Padre Angelo