Questo articolo è disponibile anche in: Italiano
Quesito
Caro Padre Angelo,
la ringrazio per la risposta. Infatti alla mattina quando mi sveglio dopo aver fatto questi sogni provo una sensazione di “malessere”.
Comunque ho notato una cosa che mi da molto da pensare. E’ come se qualcuno tramite il sogno volesse che io cada nel peccato che non voglio commettere. Potrebbe darmi un suo parere su questi avvenimenti notturni?
Grazie.
R.
Risposta del sacerdote
Caro R.,
scrivi che in certi segni ti pare che “qualcuno tramite il sogno” voglia che tu ricada nel peccato che hai promesso di non commettere più.
Non mi meraviglio di questa tua osservazione o intuizione.
San Tommaso dice che l’immaginazione di coloro che dormono può essere stimolata da motivi di ordine fisiologico e anche psicologico.
Ma infine ammette che “possa essere mossa anche per opera del demonio, e questo avviene in seguito ad un peccato precedente, cioè per negligenza nel premunirsi contro le illusioni diaboliche. Per questo alla sera nell’ora di Compieta si canta: “Reprimi il nostro avversario, affinché i nostri corpi non siano macchiati”. E in Cassiano si legge che un monaco veniva macchiato corporalmente la notte precedente tutti i giorni di festa per opera del demonio che voleva impedirgli la santa Comunione” (Collactiones, 22,6)” (Somma teologica, II-II, 154, 5).
Oggi la Chiesa non fa caso a quanto avviene nel sogno per ammettere alla S. Comunione.
E per questo, se non vi sono peccati gravi, anche se rimani turbato da certi sogni e dalle loro conseguenze, vai a fare la S. Comunione ugualmente.
In ogni caso, prima di metterti a letto fai le tue preghiere. E prega anche il tuo angelo custode perché ti tenga libero da queste fantasie.
Il nostro angelo sa fare bene la sua parte.
Ti saluto, ti ricordo nella preghiera e ti benedico.
Padre Angelo