Questo articolo è disponibile anche in: Italiano

Quesito

Caro Padre Angelo,
per cortesia vorrei sapere la corretta interpretazione di Romani 11,27.
Grazie mille


Risposta del sacerdote

Carissimo, 
1. il versetto 27 recita così: “Sarà questa la mia alleanza con loro quando distruggerò i loro peccati”.
Ovviamente per comprendere il significato di Rm 11,27 è necessario conoscere il contesto dell’affermazione. Ebbene, San Paolo parla della conversione degli ebrei.
Ma ecco il testo per intero: “Non voglio infatti che ignoriate, fratelli, questo mistero, perché non siate presuntuosi: l’ostinazione di una parte d’Israele è in atto fino a quando non saranno entrate tutte quante le genti. Allora tutto Israele sarà salvato, come sta scritto: da Sion uscirà il liberatore, egli toglierà l’empietà da Giacobbe. Sarà questa la mia alleanza con loro quando distruggerò i loro peccati” (Rm 11,25-27).

2. Il come sta scritto è tratto da Isaia 27,9 dove il profeta annuncia che la nuova alleanza che Dio farà con il popolo di Israele consisterà anche in questo, nella remissione dei peccati.
L’incredulità di una parte dei giudei non impedirà la realizzazione di questa promessa. La Bibbia di Gerusalemme annota: “come sta scritto: l’Antico Testamento annunciava la purificazione completa di Israele come una conseguenza della venuta del Messia. Paolo insegna come un mistero (versetto 25) che questa profezia, compiuta già parzialmente con la conversione dei pagani, implica anche la conversione del popolo ebraico”.

3. San Tommaso fa notare che “qui viene posto il termine di questa ostinazione o cecità, dicendo: finché entri nella fede la pienezza delle genti, vale a dire non solo alcuni gentili (pagani) in modo particolare, come si convertivano allora, ma in riferimento a quando fosse fondata la Chiesa in mezzo a tutte le genti, o totalmente o per la maggior parte”.

4. San Tommaso commenta anche le parole “egli toglierà l’empietà da Giacobbe”: per mostrare la facilità della conversione dei giudei alla fine del mondo”.

5. Ugualmente San Tommaso commenta così il versetto 27 “Sarà questa la mia alleanza con loro quando distruggerò i loro peccati”: “L’Antico Testamento non toglieva i peccati perché è impossibile eliminare i peccati con il sangue di tori e di capri (Eb 10,4).
È per questa imperfezione dell’Antico Testamento che viene promesso il Nuovo Testamento: concluderò con la casa di Israele con la casa di Giuda un’alleanza nuova (Ger 31,31) che avrà l’efficacia di rimettere i peccati per il sangue di Cristo. Gesù dirà: “Questo è il mio sangue della nuova alleanza, che hai versato per molti in remissione dei peccati” (Mt 26,28)”.

6. Solo per il sangue di Cristo vengono salvati tutti gli uomini.
Solo per il sangue di Cristo vengono salvati anche gli ebrei.
Questo era già annunciato da Isaia 27,9.

Ti benedico ti auguro ogni bene e ti ricordo nella preghiera.
Padre Angelo