Questo articolo è disponibile anche in: Italiano

Quesito

Un nostro visitatore chiede:
Come può essere che stante l’insegnamento sulla preghiera (Lc 11,5-13 efficacia della preghiera; Lc 17,5-6 se aveste fede come un chicco di senape; Gv 14,12-14 chiedere in Suo nome; Gc 4, 3 chiedete male) se perfino Gesù, dopo aver pregato ha poi ottenuto la Croce (Mc 14,36 e Lc 22,42 non la mia ma la Tua volontà sia fatta)
E poi: Eb 5,7 forti grida e lacrime…e fu esaudito per la Sua pietà?
Perché sembra sempre che si manchi di fede quando non si spera di ottenere ciò che chiediamo visto che anche Gesù apparentemente non è stato ascoltato?
Come si fa a chiedere sempre nel Suo nome senza mai sbagliare?


Risposta del sacerdote

Carissimo,
1. Gesù non ha chiesto che fosse allontanata la croce perché era per questo che era venuto.
L’ha detto espressamente lui stesso nel Vangelo di Giovanni: “Ora l’anima mia è turbata; e che devo dire? Padre, salvami da quest’ora? Ma per questo sono giunto a quest’ora!” (Gv 12,27).

2. La passione e la morte non sono state un incidente di percorso.
Lui stesso aveva detto: “ho il potere di offrire la mia vita e il potere di riprenderla di nuovo” (Gv 10,18).

3. Nell’orto degli ulivi prega il Padre di allontanare da lui quel calice, però domanda che non sia faccia la sua, ma la volontà del Padre.
Potrebbe sembrare strana questa richiesta dopo quello che ti ho appena riportato.
Ti do due spiegazioni, tra le tante date.

4. Alcuni dicono che Gesù, vedendo che per alcuni le sue sofferenze sarebbero state vane e avrebbero aumentato per loro la pena dell’inferno, chiede di non sopportare i mali derivanti dai loro peccati.
Altri (San Girolamo) dicono che il Signore, sapendo che cosa costava per gli ebrei il suo rifiuto (la distruzione della città e del tempio), e dal momento che egli amava il suo popolo chiede che la redenzione venga compiuta attraverso un’altra strada, che non comporti la distruzione della città santa.
Ma si rimette ugualmente alla volontà del Padre.

5. Gesù fu esaudito per la sua pietà perché fu risuscitato dai morti.

6. Chiediamo nel suo nome se chiediamo cose utili per la nostra salvezza eterna (e questo lo sa solo il Signore) e per i meriti di Gesù.

Ti saluto, ti ricordo al Signore e ti benedico.
Padre Angelo